In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Welfare territoriale, Coldiretti Cuneo plaude al nuovo regolamento regionale: "Ma serve normativa nazionale"
Il presidente Nada: "Passo avanti a livello piemontese ma è imprescindibile prendere atto della necessità di collaborazione tra aziende, Istituzioni e realtà sociali"
Esercito in campo per fermare 2,3 milioni di cinghiali, Coldiretti: "Sollecitiamo il depopolamento"
La filiera suinicola cuneese, ricorda l'associazione di categoria, conta 800 aziende e quasi 900.000 capi destinati soprattutto ai circuiti tutelati delle principali DOP italiane per la preparazione della miglior salumeria...
Peste dei cinghiali: Coldiretti Cuneo chiede una nuova ordinanza per mettere in sicurezza il territorio
Fabiano Porcu: "Quella attuale scade il 31 agosto. Serve concretizzare azioni volte a tutelare le imprese e il territorio dal dilagare degli animali"
Mele, Coldiretti Cuneo: raccolta al via, buona qualità ma speculazione in agguato
Prospettive commerciali positive ma incombe la scure delle manovre speculative che danneggiano frutticoltori e consumatori con una forbice esagerata tra campo e scaffale
Le vendemmia di Coldiretti Cuneo: qualità uguale biodiversità e sostenibilità
In questi giorni si iniziano a staccare i grappoli da spumante anche in Alta Langa. Si procederà poi con le uve Moscato, Chardonnay e Arneis, il Dolcetto dopo metà settembre, la Barbera e a inizio ottobre il Nebbiolo
Il 70% dei lupi del nord Italia sono sulle Alpi piemontesi. Coldiretti: "Le contromisure attuali non bastano"
A seguito anche dei recenti attacchi vissuti dai territori di saviglianese e saluzzese Enrico Nada e Fabiano Porcu chiedono a gran voce interventi strutturali e sostenibili
Sale il consumo di birra in estate: per Coldiretti in crescita la coltivazione delle materie prime in Granda
Quasi 2 boccali su 3 sono riempiti con birre nazionali. Il direttore Porcu: "“Il consumatore pone sempre più attenzione all’origine delle materie prime. È quindi strategico sostenere i produttori di birra artigianale Made in Cuneo"
Vacanze, sette italiani su dieci in agriturismo. Coldiretti: "Opportunità per la Granda"
Fabiano Porcu, direttore Coldiretti Cuneo: "Turismo di qualità sempre più attento a bellezze naturali, artistiche ma anche a pulizia, salubrità e buon mangiare"
Il regolamento sul ripristino della natura esclude gli ecosistemi agricoli, Coldiretti: "L'UE salva campagne e biodiversità
Enrico Nada: "La proposta, per come formulata dalla Commissione europea, avrebbe penalizzato il settore agricolo portando a pesanti riduzioni del potenziale produttivo"
Coldiretti prosegue nella lotta (a impatto zero) contro la cimice asiatica
Importante lavoro con gli insetti antagonisti nelle aree di monregalese, cebano, fossanese, saluzzese, albese e braidese
Coldiretti Cuneo celebra i "suoi" pensionati: oltre 25.000 attivi in più di un'azienda su quattro
Oggi la celebrazione della 25^ giornata provinciale pensionati. Nada: "Indispensabili politiche che tutelino l’autonomia, la salute e la sicurezza dei nostri pensionati, oltre ad assicurare loro delle pensioni adeguate"
Coldiretti Cuneo: nasce alleanza contro il cibo sintetico
Sono 39 organizzazioni in difesa di salute, ambiente, consumatori e imprese
Energia, l'appello di Coldiretti Cuneo: "Stop al fotovoltaico mangiasuolo"
Le energie rinnovabili possono contribuire allo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole: avanti con l’utilizzo dei tetti di cascine e stalle per il fotovoltaico
Vino e piattaforme di vendita, Coldiretti: "Enoturismo vincente con soluzioni più semplici"
La piattaforma ECOLOG Consumer, da un progetto di Coldiretti Cuneo e Consorzio di tutela Barolo Barbaresco, consente ai vitivinicoltori di avere il mondo a portata della loro cantina
Coldiretti: è monregalese-cebano il primo distretto del cibo a indirizzo biologico in Piemonte
Costituito da Terramica e riconosciuto dalla Regione Piemonte, vi aderiscono oltre 100 aziende bio, Comuni ed Enti del territorio
Il saluzzese Romano Ficetti è il nuovo presidente dei pensionati Coldiretti della Granda
Classe 1951, alla guida di un’azienda frutticola, è stato eletto all'unanimità nel corso dell'assemblea tenuta questa mattina a Fossano. Succede a Dino Ambrogio alla guida degli oltre 20.000 senior dell'associazione...
Coldiretti Cuneo: innovazione tecnologica è volano di sviluppo in agricoltura
Martedì 30 maggio ad Alba giornata dimostrativa in vigneto con macchine e tecnologie per una viticoltura efficiente e rispettosa dell’ambiente
Coldiretti Cuneo: "Clima impazzito minaccia la biodiversità, valore aggiunto delle produzioni agricole cuneesi"
A Serra di Pamparato bambini e ragazzi sono andati a scuola di biodiversità e hanno messo a dimora timo, lavanda, salvia e altre piante officinali