/ Tutte le notizie

Che tempo fa

24 Ore | martedì 10 marzo

Le immagini, di proprietà di targatocn, dell'incidente del pomeriggio di martedì 10 marzo
(h. 20:02)

Oltre ad un comprensibile spavento, accusava (apparentemente) soltanto un leggera epistassi ed una ferita lacero contusa con perdita di sangue alla...

Così, sulla carta il nuovo alloggiamento della fontana attualmente al centro di piazza Garibadi
(h. 19:34)

“Cosa rimarrà di quella parte di piazza? Un’arida spianata di parcheggi a pagamento ed un’insignificante minuta area verde, nulla di più” dicono i...

Manta: "strage di alberi" lungo il Bedale, a che pro?
(h. 19:05)

"Sono state abbattute in fretta e furia decine di piante ad alto fusto, e mi chiedo perché": i dubbi di Livio Berardo

Contro il killer delle api, esperti di Coldiretti, università e Aspromiele a confronto
(h. 17:23)

Il calabrone asiatico mette a rischio la nostra apicoltura?

Per Mino Taricco non 25 terreni, ma 25 particelle catastali
(h. 17:07)

L'On. tiene a precisare che nella sua denuncia dei redditi non sono presenti 25 terreni

Saluzzo, Fidapa: le entratura delle nuove socie. A sinistra Graziella Camurati presidente del Distretto di Nord Ovest, a destra a presidente della sezione saluzzese Franca Battaglino
(h. 16:45)

L’ingresso nel club, ieri sera nell’ambito della suggestiva cerimonia delle candele

Da Verzuolo in gita sul lago di Como
(h. 16:43)

Organizzata dal Comune, all’interno del programma “tre età tempo d’incontri”

Manta: si presenta il progetto "FuitSensor"
(h. 16:02)

Per scoprire temi chiave e obiettivi dell'interessante attività, l'appuntamento è nel Centro Ricerche per la Frutticoltura il 18 marzo

Tornano in piazza le Uova A.I.L.
(h. 15:50)

Diversi saranno i centri in cui, il 20, 21 e 22 marzo, si raccoglieranno fondi per la ricerca contro i tumori del sangue

Arresti anche in provincia di Cuneo nel blitz dei carabinieri della Dda contro il clan dei Casalesi
(h. 15:15)

Le accuse ipotizzate, a vario titolo, sono di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsioni, detenzioni di armi e ricettazione, reati...

Sergio Chiamparino
(h. 12:00)

Dopo gli avvenimenti di cronaca che hanno interessato l’Amministrazione Regionale e il PD torinese

"Quale senso può avere la giustizia oggi, nell'anno 2015? Esiste una vera giustizia?”: ne dibatte il Liceo Bodoni di Saluzzo
(h. 11:01)

Venerdì 13 marzo, dalle ore 13.15 alle 14.30 presso l'aula Magna della sede di via Donaudi

Gli Aib della Valle Bronda al lalvoro
(h. 10:13)

Approvati il bilancio ed il programma di interventi del 2015. Daniele Bertola e Christian Dalbesio sono i nuovi vicecaposquadra in sostituzione del...

Un'immagine del Consiglio Comunale di Saluzzo del 26 febbraio 2015
(h. 09:46)

Convocato per le ore 18, nella consueta sala al piano terra del Municipio cittadino

Il Po in piena, a Revello, nel 2011
(h. 09:15)

“Alla luce della nuova normativa regionale e delle opere sin qui realizzate, c’è ancora la possibilità di intervenire, al fine di migliorare...

Controlli a tappeto dei carabinieri contro furti e rapine: 2 arresti, 18 denunce, 4 etti di droga sequestrata, 163 infrazioni al Codice della strada, 6 patenti ritirate
(h. 08:44)

La massiccia operazione ha visto l’impiego complessivo di 500 Carabinieri (Reparto Operativo, 8 Compagnie e 75 Stazioni) ed ha interessato l’intero...

Basta balle sul web: dopo Facebook anche Google sta mettendo a punto un nuovo algoritmo che scova le bufale
(h. 08:01)

Conterà il numero di notizie sbagliate o inattendibili all’interno di ciascuna pagina web

Immagine di repertorio
(h. 07:51)

L’intervento dei Vigili del fuoco di Barge ha evitato che il rogo assumesse dimensioni ancora più grandi

Enrico Costa in visita alla Confartigianato Carrozzieri Piemonte
(h. 07:15)

"E' necessario approfondire il DDL Concorrenza per tutelare le piccole imprese artigiane"

Oro e Argento per gli scacchisti del Liceo Bodoni di Saluzzo
(h. 07:01)

Domenica 8 marzo, al Palasport di Bene Vagienna, nella fase Provinciale dei Giochi Giovanili Studenteschi

Barge, autoarticolato carico di pietra di Luserna in fiamme per il malfunzionamento dell’impianto frenante
(h. 05:37)

Quasi due ore di lavoro per i Vigili del fuoco, con gli ovvi rallentamenti e disagi alla circolazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium