/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 20 ottobre 2014, 09:31

Rifreddo, “Notti delle streghe”: martedì 21 ottobre ultimo casting e prova generale

Poi sabato 25 ottobre sarà Terrore nel borgo

Rifreddo, “Notti delle streghe”: martedì 21 ottobre ultimo casting e prova generale

Fervono a Rifreddo gli ultimi preparativi per l’edizione 2014 de “Le notti delle streghe - mistero a Rifreddo”. Martedì 21 ottobre alle ore 21, infatti, ci sarà l’ultima serata casting per attori, comparse e volontari. Nella stessa serata ci sarà poi anche la prova generale del percorso di quest’anno. “Voglio ringraziare - ci ha detto il primo cittadino Cesare Cavallo - tutti coloro che fino ad oggi ci hanno dato la loro disponibilità e si sono sobbarcati molte delle incombenze legate all’organizzazione dell’evento. Allo stesso modo invito chi non avesse potuto finora dare la propria disponibilità a farlo presentandosi martedì sera oppure mettendosi in contatto con gli Uffici comunali”. In attesa di vedere cosa verrà fuori dalla fantasia degli organizzatori e dagli attori della compagnia “Oltre il sipario” di Saluzzo il Comune ha provveduto ha definire la scaletta della manifestazione. La stessa debutterà, infatti, verso le 15.30 del 25 ottobre presso lo storico monastero di Santa Maria della Stella con un evento dedicato ai bambini. Più in dettaglio i partecipanti potranno tuffarsi in magiche letture, divertenti travestimenti e strani incontri. Un momento che poi proseguirà con una gustosa sorpresa. La serata del 25 sarà, invece, dedicata all’amatissima passeggiata teatrale ”Terrore nel borgo”. Un evento oscuro che ormai non ha più bisogno di presentazione e che ci assicura, chi già ne conosce i dettagli, quest’anno si presenterà ancora più terrificante e suggestivo. A proposito di Notti delle streghe ricordiamo inoltre che la manifestazione  recentemente ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nazionale di “Meraviglia italiana” e che la stessa ha o scopo dichiarato di valorizzare il patrimonio culturale locale, a partire dall’antico Monastero di Santa Maria della Stella per arrivare al massiccio del Mombracco. Proprio al Mombracco, infatti, sono legate leggende popolari che narrano di Masche e Faje che hanno terrorizzato intere generazioni di rifreddesi. Il paese è inoltre molto sensibile alla tematica delle streghe in quanto è stato, nel 1495, teatro di atroci persecuzioni ad alcune donne del luogo ritenute responsabili di eresia. Fatti di cui vi è traccia anche negli archivi comunali ed in alcune opere letterarie. Insomma una manifestazione a cavallo tra divertimento è storia a cui vale davvero la pena di partecipare ovviamente se non si ha paura del buio e se non si è deboli di cuore.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium