Mentre nel fossato del Castello il coro Voxes sta avvolgendo il pubblico con le sue voci magistralmente unite, cresce l'attesa per Vocalloops, la prima loop station competition, ideata dall'incontro fra una delle discipline insegnate all'Istituto Baravalle e la creatività del percussionista vocale e beatboxer Tobias Hug, direttore artistico di Vocalmente 2015.
Sono stati resi noti i nomi degli 8 artisti che si scontreranno a cappella nell'utilizzo della loop-station, la tecnologia che permette ad un solista di creare un brano sovrapponendo linee melodiche e ritmiche registrandole dal vivo in tempo reale.
La competizione, che si terrà il 30 Agosto a partire dalle 15 nel cortile del Castello degli Acaja, vedrà scontrarsi Gon dalla Lituania, Wab dalla Francia, Penkyx dal Belgio, Jarno Ibarra dall'Olanda, Beatur dalla Norvegia, Petr Wajsar dalla Repubblica Ceca, Giorgio Pinardi e Frack dall'Italia.
I premi saranno assegnati da un'altrettanto internazionale giuria composta dalle eccellenze europee nel campo delle percussioni vocali e del canto a cappella che giudicheranno sia gli aspetti tecnici delle esecuzioni che quelli creativi.
Altro aspetto significativo del fischio di inizio di questo festival, che in una sola edizione è diventato punto di riferimento internazionale per professionisti e appassionati del canto a cappella è che il Comune di Fossano ha scelto di entrare a far parte dell'elenco dei main sponsors di questa manifestazione affiancando la fondazione Alessio, Maina Panettoni, la Fondazione CRF e le Terre dei Savoia.
Uno sforzo economico sicuramente per l'amministrazione comunale, che sta dimostrando di credere negli eventi culturali del territorio sostenendoli ed aiutandoli a svilupparsi.
Appuntamento per il pubblico le prossime sere al teatro i portici per le grandi esibizioni, ma anche per le strade del centro storico, nel cortile del castello e in vari angoli suggestivi di una cittadina che fino a domenica sarà capitale della musica.
In Breve
lunedì 14 luglio
Accadeva un anno fa
Attualità