/ Al Direttore

Che tempo fa

Al Direttore | 20 novembre 2015, 18:02

Tributi locali: "Vivere Sommariva insieme" chiede chiarimenti sulla rateizzazione

Riceviamo e pubblichiamo

Tributi locali: "Vivere Sommariva insieme" chiede chiarimenti sulla rateizzazione

Gentile Direttore,nell'ultimo C.C. si è trattato di rateizzazione dei tributi locali. Un tema che riteniamo più di natura sociale che fiscale, infatti le imposte locali non sono rateizzabili oltre a quanto previsto dal regolamento (il regolamento comunale prevede tre rate nel corso dell'anno luglio, settembre e novembre).

La rateizzazione di cui si parla è dunque quella relativa alle sanzioni, alle cartelle esattoriali ricevute da chi non ha pagato i tributi alla scadenza normale. Naturalmente siamo d'accordo sulla possibilità di aiutare le persone bisognose ma sulla base di criteri oggettivi che il regolamento approvato dalla maggioranza, e da un pezzo di "opposizione", non fissa.

Ma, attenzione, la rateizzazione è un’agevolazione immediata per i cittadini che si troveranno domani ad affrontare sia le rate che i tributi dell’anno in corso. Per questo il problema va affrontato, per chi ne ha la necessità, come una questione sociale.

Ci chiediamo piuttosto che fine hanno fatto le promesse elettorali di abbassamento dei tributi locali.  Parlando di questo vorremmo fare una considerazione: non è che gettare fumo con le rateizzazioni faccia dimenticare che i tributi non sono diminuiti. Perché comprendiamo che i Comuni sono in difficoltà, lo sono da parecchi anni, e comprendiamo che è difficile ridurre i tributi locali ma ci chiediamo: il Sig. Gristina si era dimesso nel 2011 sostenendo che l'addizionale Irpef era troppo alta ma quest'anno l'addizionale Irpef è più alta del 2011.

Dunque, hacambiato idea oppure a quando le nuove dimissioni? Il Sig. Giudice aveva votato contro al bilancio per l’addizionale Irpef, che quest’anno è superiore al 2011, e per i costi dei rifiuti che, naturalmente, non sono diversi da quelli di quest'anno. Dunque perché adesso ha votato favorevolmente al bilancio con tasse superiori a quelle che aveva bocciato qualche anno fa? Sono affidabili le persone che cambiano idea a seconda dell'interesse proprio o del momento?

Grazie,

Gruppo Vivere Sommariva Insieme

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium