/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 28 dicembre 2015, 15:27

E' "Natale" anche in Municipio a Peveragno: più alte le indennità annue di sindaco e giunta

Da giorni ormai le bacheche del paese riportano manifesti che denunciano la decisione dell'amministrazione Renaudi: se ne parlerà nel primo incontro con i cittadini del 22 gennaio

Ecco il manifesto apparso per le vie di Peveragno

Ecco il manifesto apparso per le vie di Peveragno

Scusa, ma tu ti fai assumere, lavori e prendi lo stipendio due anni dopo?

Un ragionamento più che condivisibile quello che Paolo Renaudi, Sindaco di Peveragno dallo scorso giugno, ha messo in campo sulla propria pagina Facebook per rispondere a una concittadina, indignata dalla notizia che la Giunta (con l'arrivo dell'anno nuovo) aumenterà le indennità annue dei propri membri del 125%.

Ma facciamo un po' di chiarezza.

La prima notizia della delibera (votata in toto dall'attuale amministrazione e che ha fatto registrare i voti contrari di Enzo Tassone, Stefano Dho, lex-Sindaco Carlo Toselli e Antonietta Garro) è comparsa a Peveragno alcuni giorni fa assieme a un grande manifesto riportante il simbolo di "Continuità e Innovazione", la lista sconfitta nel corso delle ultime elezioni. Le indennità annue in euro dei membri della Giunta, c'è scritto, passeranno da 25.421 a 57.000.

Immediata la condivisione del manifesto su Facebook da parte di due membri dell'ex-amministrazione (Luana Macagno e lo stesso Enzo Tassone)... ma altrettanto immediata la risposta stizzita dei più: nell'odierno periodo storico, tutto ci si aspetta tranne che decisioni di questo tipo.

Ed è stata pronta anche la risposta da parte del Primo Cittadino peveragnese che, come spesso ha fatto in questi primi mesi di mandato, ha utilizzato il proprio profilo personale come "megafono": alla richiesta di spiegazioni Renaudi ha asserito che già in campagna elettorale aveva preventivato l'aumento delle indennità annuali per evitare di "arrotondare" con altri lavori paralleli a quelli di Sindaco, e che il 22 gennaio alle 21 il Centro Congressi di via Luigi Massa ospiterà il primo, vero, incontro tra l'amministrazione e la popolazione, in cui verranno affrontate tutte le voci di bilancio... non mancando di sottolineare come questo tipo di incontri, in passato, non sia mai avvenuto.

L'atmosfera che si respira sulla pagina Facebook "Sei di Peveragno se...", su quella del Sindaco e dei membri dell'ex-Giunta e su quelle dei vari sostenitori delle "parti", ad oggi, è del tutto simile a quella dell'ultimo periodo elettorale: sembra in corso una vera e propria "guerra mediatica" (con il famoso social network come dubbio campo da gioco) in cui i due schieramenti si lasciano andare a stoccate continue, che spesso sommergono i reali tentativi di risposta e di analisi "a mente fredda".

Come riporta proprio uno di questi commenti: "Domandare è lecito, rispondere è cortesia, ma interrogarsi sulla risposta è nuovamente lecito." E Amen: tutto ciò che i cittadini di Peveragno possono fare, quindi, è attendere il 22 gennaio, sperando che l'assemblea pubblica "vis-à-vis" possa dimostrarsi meno caotica di quella virtuale.

simone giraudi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium