Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | venerdì 25 novembre
Abbiamo intervistato alcune persone di Bagnasco e Garessio, oltre al comandante dei vigili del fuoco volontari di Garessio e al sindaco Di Steffano
Riceviamo e pubblichiamo
Giandomenico Genta, Davide Merlino e Massimo Gula (assieme ad altri membri dello staff della Fondazione) si sonor recati questa mattina nell'alta...
la Cooperativa Agricola Fattorie Monregalesi, una bella realtà che oggi può vantare ben tre punti vendita e di cui Guido ne è il presidente
Mese della prevenzione dermatologica per i soci Cuore
Il sindaco di Garessio: "Sono venuti in Comune a chiederci di poter collaborare". A Ceva, immigrati al lavoro al Baruffi, ad Ormea hanno dato una...
Riaperta parte della SS28 e, in tutte e due le direzioni, la SS231: aggiornamenti continui
Erica Azzoaglio: "E'un dovere attivarsi immediatamente in loro soccorso. Le nostre filiali riceveranno le istruzioni operative per le operazioni di...
Il primo intervento della giornata di oggi (25 novembre), ha visto i volontari raggiungere con l'elicottero del 118 la frazione isolata di Pian...
La strada statale 28 è interrotta sia a monte sia a valle, all'altezza di Pievetta. Tantissime le criticità su 196 chilometri di strade
Indagare per disastro colposo, omesso controllo e abuso d'ufficio. La Corte dei Conti verifichi l'uso dei fondi pubblici
L'acquedotto comunale è fuori servizio, distribuzione di acqua potabile dalle 18 alle 20.30 circa
Riceviamo e pubblichiamo
In Val Corsaglia la provinciale è distrutta in tre punti ed è chiusa ai non residenti, mentre nel Comune di Sottana la Provincia sta valutando...
Lettera dell’eurodeputato Cirio al Commissario Ue con delega alla Protezione Civile
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Regione Piemonte
Appuntamento per sabato 26 novembre. Ingresso libero e aperto a tutti
L'ultimo aggiornamento dell'Arpa Piemonte registra nuovi incrementi idrometrici nell'Alto Tanaro: da Garessio ad Asti, livelli di pericolo ancora alti
Il peggio sembra essere passato, e il sole splende sulle zone in assoluto più colpite dal maltempo della giornata di ieri (24 novembre), ma la...
Il presidente di sezione Burlò: "Le adesioni medie sono state del 36% e non ci sono trattative in merito a modifiche normative"
Alle 13 il ritrovo in oratorio, poi nel pomeriggio cominceranno i lavori di ripristino della scuola. Già in mattinata si sono svolte le prime...
L'incontro si terrà sabato 26 novembre alle 12, in Sala Giolitti: si parlerà delle conseguenze della due giorni di alluvione
Nell'articolo le strade chiuse o dalla percorrenza limitata nella tarda mattinata di oggi (25 novembre), e le condizioni delle reti ferroviarie
E' solo uno dei tanti interventi di soccorso affrontati dai carabinieri della provincia Granda nel corso della notte appena passata: messi in campo...
Doppia voragine in Val Corsaglia, a Bossea e in località Bottera: gas chiuso a Garessio (precauzionalmente), dove manca l'acqua in alcune zone
A parlare è l'UNCEM: "Per abbassare il rischio nelle terre alte, tutela, impegno e sussidiarietà"
Andrea Ballarè, presidente dell'associazione regionale: "Assieme alla Regione Piemonte avanzeremo al Governo la richiesta di riconoscimento dello...
Il sindaco Ferraris al telefono: "Molte strade non esistono più. Il paese è ancora isolato"
Ci sono frane ovunque, molte strade, come ci ha detto il sindaco di Ormea Giorgio Ferraris, non esistono più
“I lavori fatti in questi anni hanno ridotto le conseguenze dell’alluvione, ma c’è ancora molto da fare”
Anas informa inoltre i cittadini della Granda della chiusura della SS21 tra Argentera e il Confine di Stato, e la riapertura della SS28 e della SS490
La Condotta Slow Food dedica una cena al Gran Bollito e devolve parte del ricavato alle popolazioni terremotate
Nelle ultime sei ore si sono registrate precipitazioni forti dal Torinese al Cuneese fino in Liguria. Il Tanaro resta oltre il limite di pericolo
Il presidente della Regione ha annunciato che verrà inoltrata al Governo la richiesta di stato di calamità, a cominciare dalla valle Tanaro