ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 02 maggio 2017, 17:05

Danni da vento nel Cuneese: la Regione chiede il riconoscimento di eccezionalità

Gli uffici regionali hanno rilevato in 306 mila euro la consistenza dei danni subiti il 6 marzo da aziende agricole dei Comuni di Boves, Cervasca, Chiusa Pesio e Peveragno

Danni della tromba d'aria del 6 marzo

Danni della tromba d'aria del 6 marzo

Su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura, la Giunta regionale ha deciso di chiedere al Ministero dell’agricoltura la dichiarazione di eccezionalità per i venti impetuosi che lo scorso 6 marzo hanno provocato danni ad alcune aziende agricole del cuneese.

La dichiarazione è necessaria per poter accedere al Fondo di solidarietà regionale per il rimborso dei danni. Gli uffici regionali hanno rilevato in 306 mila euro la consistenza dei danni subiti da aziende agricole dei Comuni di Boves, Cervasca, Chiusa Pesio e Peveragno, dove le raffiche hanno raggiunto i 134 km orari.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium