/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 05 novembre 2020, 15:06

Cuneo: un successo il primo "Science web LAB" della stagione

L'incontro si è tenuto all'Open Baladin nel mese di ottobre; al centro, i racconti di Marina Berro sulla sua vita senza plastica

Foto generica

Foto generica

Nel mese di ottobre si è svolto all’Open Baladin di Cuneo il primo Science Cafè della stagione che, come l’anno scorso, ha molto incuriosito grazie ai racconti di Marina Berro sulla sua vita senza plastica. Inizialmente era previsto di organizzare un nuovo incontro il 7 novembre alla Casa del Fiume per sperimentare alcune semplici ricette per produrre detersivi e dentifrici a base di prodotti amici dell’ambiente. In questo momento però le attività in presenza di questo genere sono sospese.

L’incontro si svolgerà lo stesso in modalità web. L’appuntamento è quindi sabato 7 novembre alle ore 10 sul canale YouTube e sulla pagina FB del Parco fluviale Gesso e Stura per il “SCIENCE web LAB > Una vita plastic free?”. La partecipazione è gratuita, basterà collegarsi al web.

Chi volesse partecipare attivamente a questo laboratorio di “cucina” alternativa può contattare il Parco per avere la lista dei principali ingredienti che verranno utilizzati durante l’attività ed essere pronto a seguire passo dopo passo tutti i passaggi in tempo reale.

Per tutte le informazioni è sufficiente contattare lo 0171.444501 o scrivere a eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it.

L’attività è organizzata nell’ambito del progetto Interreg Alcotra 'CClimaTT – Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero', cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium