/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 14 maggio 2021, 17:01

Pressione ospedaliera sempre più in calo nei reparti covid degli ospedali Asl Cn1

Meno ricoveri delle strutture di Ceva e Mondovì, ma restano quasi al completo i posti letto all’Istituto Climatico di Robilante

Pressione ospedaliera sempre più in calo nei reparti covid degli ospedali Asl Cn1

Pressione ospedaliera nei reparti covid sempre più in calo, complice il trend in discesa dei contagi e il numero sempre più alto di vaccinazioni che continuano a ritmo serrato.

A Saluzzo, come la scorsa settimana sono quattro su dieci i posti letto occupati in terapia intensiva, mentre i ricoveri in media intensità scendono a 38 su 72 (sette giorni fa erano 48 su 72).  

Negli ospedali Covid di Ceva e Mondovì, i ricoveri diminuiscono in modo costante. 

A Ceva, sono 7 su 24 i ricoveri in media intensità (la scorsa settimana erano 12 su 24), mentre a Mondovì in terapia intensiva si riducono i posti letto attivati che passano da sette a quattro, tutti al completo. Leggermente in calo anche i ricoveri in media intensità, 14 su 21 (sette giorni fa erano 17 su 21). 

A Savigliano la terapia intensiva conta quattro posti letto anziché cinque, di cui 2 occupati, mentre la settimana scorsa erano 3 su 5 attivati. Stabile invece la media intensità: tre ricoveri su otto. 

Al Covid Hotel di Centallo, sempre 4 posti occupati su 17, mentre c’è una lieve risalita all’Istituto Climatico di Robilante, 39 su 40, mentre la settimana scorsa erano 37 su 40. 

Al Santa Croce e Carle di Cuneo in terapia intensiva sono occupate cinque delle 7 unità attivate (sette giorni fa erano ancora 7 su otto posti letto), mentre in semi intensiva si è liberato un posto rispetto alla scorsa settimana, 7 su 8. 

 

 

 

chiara gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium