/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 28 settembre 2022, 12:59

Società Artisti ed Operai in visita al Memoriale della Divisione Alpina Cuneense

Si sono incontrate due realtà cittadine che operano a Cuneo da più di un secolo

Società Artisti e Operai in visita al Memoriale

Società Artisti e Operai in visita al Memoriale

Domenica 25 settembre i soci della Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione Artisti ed Operai di Cuneo sono stati in visita al Memoriale della Divisione Alpina Cuneense situato nei locali dell’ex stazione ferroviaria Cuneo Gesso

Molti di loro hanno potuto rinnovare i loro ricordi e raccontarmi le loro tristi esperienze, vissute nel periodo della seconda guerra mondiale, vedi il ricordo del bombardamento del viadotto Soleri o la memoria del papà rimasto in Russia e altri, ancora vivi nelle loro memorie. 

“Oggi si sono incontrate due realtà cittadine la Società Operaia di Cuneo, fondata nel 1851 ed il Corpo degli Alpini, istituito nel 1872. Due istituzioni profondamente legate alla Città di Cuneo nella quale, per vie diverse, hanno operato ed operano da più di un secolo. La Società Artisti e Operai ringrazia il Comitato per la cordiale accoglienza e la visita guidata alle sale del Memoriale, con l’augurio di ritrovarsi sempre uniti nella difesa dei nostri comuni valori”. 

Un ringraziamento personale al presidente della Società Artisti e Operai, Sergio Levico, che ha espresso le parole sopra riportate ee a tutti quanti hanno preso parte alla visita. 

                                    Alpino Silvio Garelli, volontario Memoriale

diemme

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium