/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 07 ottobre 2014, 11:57

Per mantenersi in forma… a Cuneo

L’Assessorato ai Servizi Socio Educativi del Comune di Cuneo, in collaborazione con Enti di promozione sportiva, riapre le iscrizioni per i corsi di attività motoria per la terza età per il periodo autunno 2014/ primavera 2015

Per mantenersi in forma… a Cuneo

L’Assessorato ai Servizi Socio Educativi del Comune di Cuneo, in collaborazione con Enti di promozione sportiva, riapre le iscrizioni per i corsi di attività motoria per la terza età per il periodo autunno 2014/ primavera 2015. L'attività motoria proposta ha finalità preventive rispetto ad alcuni caratteristici problemi legati all’anzianità. I corsi saranno condotti da insegnanti con laurea in scienze motorie che propongono esercizi di ginnastica dolce. Le lezioni, di un’ora ciascuna, si svolgeranno due volte alla settimana. Quota di partecipazione € 120,00 per 52 ore di lezione.

Inoltre sono proposti un corso di YOGA, € 110,00 per 42 ore di lezione e un corso di  DANZE DEI FIORI DI BACH, € 70,00 per 30 ore di lezione,  entrambi i corsi hanno lezioni settimanali della durata di un’ora e mezza ciascuna.

Sono previste riduzioni per i partecipanti con Isee non superiore a € 12.500,00

Proseguono al martedì, mercoledì e venerdì, come da programma in distribuzione presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Via Roma 28) gli ormai consolidati GRUPPI DI CAMMINO. La partecipazione è gratuita.

Riparte anche la PALESTRA DI VITA, in collaborazione con il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, per esercitare alla pratica di uno stile di vita sano e a pensare positivo.

La partecipazione al gruppo della Palestra di Vita instaura un circolo virtuoso di auto – mutuo - aiuto che permette alle persone coinvolte di cercare insieme una via alternativa di fronte a difficoltà del ciclo di vita. Questo contribuisce a mantenere la persona protagonista della propria esistenza. Gli incontri si svolgeranno al martedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 presso il Centro d’Incontro n.1 di Via F.lli Vaschetto 10/A. Quota di partecipazione € 50,00 per 32 incontri di un’ora e mezza ciascuno.

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alle predette iniziative rivolgersi al Settore Socio Educativo [Via Roma, 2]   0171 / 444.450

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium