Per tre settimane, Venasca cercherà di avvicinare adulti e bambini al mondo dei libri, con tre eventi culturali di notevole importanza.
Si partirà sabato 16 maggio e si terminerà sabato 30 con un evento a settimana dedicato alla lettura, al mondo dei grandi classici della letteratura italiana e ad eventi che hanno coinvolto il nostro paese e le nostre valli.
Un'iniziativa ideata dal consigliere delegato alla cultura, Davide Mellano, con il prezioso contributo dell'Istituto Comprensivo di Venasca-Costigliole e della Biblioteca di Venasca: "Penso sia fondamentale cercare di avvicinare fin da piccoli i bambini al mondo della letteratura. L'idea di raccontare loro alcuni grandi autori del nostro passato, attraverso favole e racconti a misura di bambino, aiuterà sicuramente i ragazzi ad avvicinarsi a questi classici una volta cresciuti. La letteratura stimola la fantasia, aiuta la crescita personale e le relazioni tra le persone oltre a creare un bagaglio culturale preziosissimo nella vita di tutti i giorni".
Ma oltre ai bambini è importante avvicinare anche gli adulti. Ed è proprio per questo che mercoledì 20 maggio, alle ore 21:00 presso il bar "Coast 2 Coast" si darà vita ad un caffè letterario con lo scrittore Mario Bruno, che presenterà due suoi libri incentrati sulla guerra. Un modo originale per commemorare il centenario della prima guerra mondiale.
Il programma sarà dunque il seguente:
- Sabato 16 maggio, dalle ore 14.30, presso la Biblioteca Comunale di Venasca, "I grandi classici a misura di bambino" (per tutti i ragazzi dai 6 ai 12 anni).
- Mercoledì 20 maggio, alle ore 21, presso il bar “Coast 2 Coast”, Caffè letterario con Mario Bruno alle ore 21.00. Presentazione dei libri: "Dai Balcani a Vittorio Veneto" e "Zona Carnia-Cukla Rombon - Monte Nero".
- Sabato 30 maggio, dalle 14.30, presso la Biblioteca Comunale di Venasca, "I grandi classici a misura di bambino" (per tutti i ragazzi dai 6 ai 12 anni).
Per informazioni: Davide Mellano 3405311065