/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2015, 11:38

Villaggio natalizio in via Roma a Cuneo? No, almeno per quest'anno

L'idea c'era, il progetto era a buon punto, ma all'ultimo è saltato tutto

Villaggio natalizio in via Roma a Cuneo? No, almeno per quest'anno

Proprio ieri sulla pagina Facebook "Sei di Cuneo se..." qualcuno ha posto la domanda: "Perché non fare i mercatini di Natale in via Roma?".

Il contesto, inutile negarlo, sarebbe perfetto.

Pochi sanno che l'idea, concreta, c'era. Un gruppo di imprenditrici del centro storico, con attività commerciali in zona che vanno dalla gioielleria alla ristorazione, dall'abbigliamento agli articoli per la casa, per mesi si sono spese per cercare di organizzarlo.

Il progetto, per il quale erano già stati presi contatti con una società che si occupa proprio di queste manifestazioni, prevedeva in via Roma l'allestimento di una serie di casettine di legno. In vendita solo prodotti e oggetti natalizi, nient'altro. 

Ci sarebbe stato il villaggio di Babbo Natale in piazzetta Audifreddi, con un Babbo Natale a disposizione per foto e consegna delle letterine, l'illuminazione natalizia in ogni casetta, una lotteria di Natale, uno zampognaro e addirittura il trenino che, da piazza d'Armi, per la simbolica cifra di 1 euro a persona, avrebbe fatto fare alle persone il giro della città portandole poi in via Roma.

L'Amministrazione si era detta d'accordo, pur senza intervenire a livello economico. Nemmeno i commercianti avrebbero dovuto investire denaro. Si sarebbe fatta carico di tutto la società a cui era stata affidata l'organizzazione, con l'unico vincolo di ripetere la manifestazione almeno per 4 anni.

Il tutto sarebbe durato una decina di giorni. La pubblicità puntava alla Francia, alla Liguria e addirittura alla Toscana.

Ma, pur se la maggior parte dei commercianti della zona si era dimostrata entusiasta dell'iniziativa, la manifestazione alla fine è saltata. Perché qualcuno si è opposto in modo fermo.

Tra questi Roberto Ricchiardi, titolare di Alessandria e di altri negozi del centro storico. "Non sono contrario in assoluto, ma mi sono opposto, assieme ad altri e di concerto con la Confcommercio, ad un'organizzazione di questo tipo. Bisogna prima di tutto cercare espositori di alto livello. E poi è neccessario far sì che questo tipo di iniziative port un reale vantaggio al commercio locale. Molte delle manifestazioni che si fanno a Cuneo, infatti, a noi non portano nulla. Se la gente spende lì, poi non entra nei negozi" - ci spiega.

Inoltre, secondo lui, l'evento non sarebbe stato conciliabile con la presenza del mercato del martedì. E aggiunge: "Qualche anno fa era stato organizzato un mercatino natalizio in piazza Virginio. Non ci andava nessuno. Quando gli espositori hanno chiesto di venire in via Roma, c'è stata una sollevazione generale, perché nessuno voleva i banchetti di fronte al proprio negozio. Sono tanti i motivi per cui mi sono detto contrario. Studiamo qualcosa di veramente unico e che porti reali vantaggi a tutti, dopodiché sarò il primo a darmi da fare per realizzarlo".

Insomma, anche per quest'anno niente mercatino natalizio a Cuneo. Non resta che spostarsi in altre località della provincia, dove sono presenti, con successo, ormai da anni.

 

barbara simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium