/ Saluzzese

Che tempo fa

Saluzzese | 23 marzo 2016, 07:46

Pasquetta con “Mercantico”, quella di via Martiri e piazza Garibaldi, a Saluzzo

Circa 120 gli espositori di pezzi interessanti e da collezione, alternati a curiosità per tutti i gusti: dalla bigiotteria vintage anni ’60, ai mobili antichi restaurati, da introvabili dischi in vinile a pezzi di modernariato dall’indubbio valore, arrivando a vecchie stampe, libri, cartoline e ceramiche

Pasquetta con “Mercantico”, quella di via Martiri e piazza Garibaldi, a Saluzzo

Lunedì 28 marzo, il lunedì di Pasquetta segnerà per Saluzzo il ritorno a quel mercatino cittadino di piccolo antiquariato, artigianato, dell’hobbistica e dell’usato che da queste parti va sotto il nome di “Mercantico”.

Si tratta di un appuntamento atteso e partecipato che proporrà - esposti sotto i portici di via Martiri e di piazza Garibaldi - pezzi interessanti e da collezione, alternati a curiosità per tutti i gusti: dalla bigiotteria vintage anni ’60, ai mobili antichi restaurati, da introvabili dischi in vinile a pezzi di modernariato dall’indubbio valore, arrivando a vecchie stampe, libri, cartoline e ceramiche.

E che il Lunedì dell’Angelo celebrerà la sua “prima volta” di questo 2016.

Le altre date messe a calendario per ospitare l’evento sono quelle delle domeniche 8 maggio, 12 giugno, 9 ottobre e 13 novembre, mentre domenica 29 maggio sarà dedicata allo “Svuotacantine” che si svolgerà nel Centro Storico della città e domenica 27 novembre, in Via Savigliano, al Mercato di Sant’Andrea.

Al momento sono circa 120 gli espositori che hanno fatto pervenire la loro adesione, salvo alcune presenze dell’ultimo minuto.

Tutte le altre informazioni e i moduli da compilare per partecipare come espositori alle prossime edizioni sono disponibili sul sito www.fondazionebertoni.it, nella sezione news (http://fondazionebertoni.it/mercantico-2016-a-saluzzo-date-e-moduli-per-partecipare/).

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium