/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 16 novembre 2016, 13:58

Saluzzo a teatro, un diritto messo di traverso, in scena il monologo del magistrato Cosentino

Giovedì 17 novembre alle 21 al teatro Magda Olivero. Il testo ha vinto il premio internazionale Kouros 2013 a Roma. Vuole avvicinare la società civile al mondo del diritto

Il magistrato Salavtore Cosentino, in scena a Saluzzo ne monologo "Un diritto messo di traverso"

Il magistrato Salavtore Cosentino, in scena a Saluzzo ne monologo "Un diritto messo di traverso"

Sarà il magistrato salentino, Salvatore Cosentino, a salire sul palcoscenico del teatro civico Magda Olivero (in via Plazzo di città, 15) domani giovedì 17 novembre alle 21 nel monologo "Un diritto messo di traverso" da lui scritto e interpretato.

Lo spettacolo prendo avvio dalla sua analisi sulla lontananza del diritto, strumento al servizio dell’uomo, dalla dimensione umana. E, preso atto di questa lontananza, cerca di umanizzare il mondo dei giuristi ricordando tutte le volte che esso viene declinato dal mondo dell’arte (cinema, teatro, poesia e canzone in primis).

"Tra citazioni di Shakespeare e Roberto Vecchioni, Pirandello e De Andrè, Alberto Sordi e Tennessee Williams, Platone e Ennio Flaiano, Collodi e Vittorio De Sica, e con l’ausilio di qualche breve spezzone cinematografico, in poco più di cento minuti Salvatore Cosentino prova a ricordare che la legalità non si fa solo con l'uso dei codici (o delle manette), ma anche con la diffusione della cultura, e con l'educazione al bello e all'arte". 

Il testo originario nasce da vent’anni di osservazioni sul «campo» (l’aula di giustizia penale), osservazioni che hanno coinvolto in primo piano i paradossi, le storture e le contraddizioni, ma anche le virtuose pratiche del mondo dei giuristi.

Salvatore Cosentino, sostituto procuratore della Procura della Repubblica a Locri, già Pubblico ministero della Procura di Taranto dove ha lavorato per 15 anni sino al 2010, anno della sua volontaria e consapevole scelta di trasferirsi nella difficile provincia della Locride. Tra un’inchiesta e un’udienza, l’eclettico magistrato ama "calpestare" i teatri. Il suo monologo, che ha vinto il premio internazionale Kouros 2013 a Roma, è un modo per avvicinare la società civile al mondo del diritto, visto così spesso, dall'uomo della strada, tanto distante e arroccato su una algida torre d'avorio.  

Ingresso intero 8 euro - ridotto 5. Per info e prenotazioni: Ufficio Turismo IAT – tel. 0175 46710 – iat@comune.saluzzo.cn.it

iat@comune.saluzzo.cn.it

 

V.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium