/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 22 maggio 2017, 07:40

1700 cannucce a Roaschia per dire “no” all'amianto

L'opera artistica è stata realizzata dai ragazzi "roascin" e dall’Amministrazione comunale per manifestare la loro creatività sull'argomento dopo la polemica creatasi ultimamente, causa l'ipotesi di una discarica di amianto nel Comune di Roaschia

Le cannucce in piazza San Dalmazzo a Roaschia

Le cannucce in piazza San Dalmazzo a Roaschia

1700 cannucce legate da un filo trasparente lungo 400 metri, in piazza San Dalmazzo a Roaschia, davanti val Municipio, di fronte all'avviso che dice “no all'amianto”.

Sono state realizzate dai ragazzi “roascin” e dall'Amministrazione comunale per manifestare la loro creatività sull'argomento dopo la polemica creatasi nell'ultimo periodo, causa l'ipotesi di una discarica di amianto nel Comune di Roaschia. 

Come vi immaginate delle fibre di amianto portate via dal vento?” aveva chiesto il sindaco Bruno Viale, tre settimane fa, ai giovani del paese in un incontro dopo la Giunta, dove era stato spiegato alla popolazione cos'è il piano amianto 2016-2020, condividendo soprattutto la necessità di eliminare quei materiali che l'amianto friabile posa sulle nostre case, capannoni, magazzini.

Il primo cittadino in quell’occasione aveva chiesto ai cittadini di segnalarne la presenza.

L’Amministrazione comunale si rende disponibile a qualsiasi cosa purché venga messo nero su bianco, in modo rassicurante che Roaschia sarà stralciata dal documento di approfondimento in modo tale da non poter più essere considerata in futuro come un sito idoneo per la valutazione di apertura di una discarica di materiali anche contenenti amianto” aveva aggiunto il sindaco.

Bisogna togliere l’amianto da tutti i tetti per evitare che ci siano fibre che svolazzano sulle nostre case. Noi non vogliamo questa discarica, perché distrugge la nuova evocazione di Roaschia. – ha detto Viale - Il lavoro artistico fatto dai nostri giovani e visibile a tutti coloro che vorranno ammirarlo e serve anche per fare coscienza”.

 

 

 

 

Tiziana Fantino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium