ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 30 giugno 2021, 10:36

A Farigliano presentato il restauro di "Adelaide", la fontana lapidea dello Schellino

Gli interventi, eseguiti dalla torinese Nelson Restauri e terminati negli scorsi mesi, sono stati presentati sabato 26 giugno, prima della consegna della Costituzione ai diciottenni fariglianesi

A Farigliano presentato il restauro di "Adelaide", la fontana lapidea dello Schellino

Si chiama Adelaide la rinnovata fontana lapidea di piazza Vittorio Emanuele II a Farigliano. A raccontarlo al sindaco lo storico nome di cui sembrava essersi persa traccia alcuni anziani del paese 

Realizzata dall'architetto Schellino, il "Gaudì" della Langhe, la fontana in marmo di Garessio, è stata oggetto di un accurato restauro, finanziato con un contributo di circa 30 mila euro (20 mila della Fondazione CRC e 10 mila del comune).

I lavori di restauro, portati a termine della ditta di Torino Nelson restauri, erano terminati già lo scorso gennaio,  ma a causa delle restrizioni per il covid non vi erastata possibilità di presentare ufficialmente gli interventi. 

"Siamo davvero soddisfatti del risultato"- aveva commentato il sindaco, Ivano Airaldi al termine del lavori - "La Nelson restauri ha lavorato con passione e professionalità e ci ha restituito una delle magnifiche opere dello Schellino che siamo orgogliosi di avere in paese. Un grazie particolare al team che si è occupato dei lavori e soprattutto alla Fondazione CRC che ci ha sostenti con un contributo per la realizzazione dell'intervento". 

L'occasione si è presentata lo scorso sabato 26 giugno, in occasione della consegna della Costituzione ai ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età nel 2020; la data scelta non è stata causale: infatti il 25-26 giugno del 2006 si tenne il referendum costituzionale.  

Ai diciottenni è stata consegnata una copia della Costituzione, una chiavetta usb dell'AIDO e la possibilità di iscriversi a un corso per l'utilizzo del DAE con i volontari del Soccorso di Clavesana.  

Alla giornata hanno preso parte oltre all'amministrazione fariglianese, le associazioni locali, il vice presidente del consiglio regionale Franco Graglia, il vice presidente di Fondazione CRC Ezio Raviola con il consigliere Mirco Spinardi, il senatore Marco Perosino, il consigliere regionale Paolo Bongioanni, il consigliere provinciale Pietro Danna e il consigliere ATL Cuneese Rocco Pulitanò.

AP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium