/ Ciclismo

Che tempo fa

Ciclismo | 09 ottobre 2023, 15:52

Fossano si tinge di rosa, il Giro d’Italia fa tappa nel Cuneese: “Sarà un evento indimenticabile” [VIDEO]

La terza tappa arriverà nella città degli Acaja, non accadeva dal 1993. Il sindaco Tallone: “Un pensiero va ad Alberto Balocco”. Bergesio: “Momento sportivo, ma anche di spettacolo per tutto il territorio”

Nella foto da sinistra il sindaco Dario Tallone, il senatore Giorgio Maria Bergesio e Gianfranco Riorda, cui verrà affidata l'organizzazione della tappa con arrivo a Fossano

Nella foto da sinistra il sindaco Dario Tallone, il senatore Giorgio Maria Bergesio e Gianfranco Riorda, cui verrà affidata l'organizzazione della tappa con arrivo a Fossano

Si concluderà nella terra degli Acaja la terza tappa del Giro d’Italia, momento sportivo che colorerà Fossano di rosa il 6 maggio 2024. Era dal 1993 che la cittadina cuneese non ospitava un arrivo di tappa. Un risultato importante, che darà slancio non solo al Comune, ma a tutta la provincia cuneese.

“E’ fondamentale per il nostro territorio: si tratta di un riconoscimento per le realtà della provincia di Cuneo, che che possono godere di una vetrina mondiale, su un percorso sportivo importante, ma soprattutto di grande spettacolo, di grande capacità di interazione con il territorio” è il commento di Giorgio Maria Bergesio, senatore della Lega Salvini Premier, soddisfatto per l’arrivo di tappa a Fossano.

“Sono certo che la città coinvolgerà tutti i territori attorno a essa. Non va dimenticato che il Giro transiterà anche da Cherasco e Alba”, ha proseguito Bergesio, che ha voluto ringraziare gli sforzi del governatore Alberto Cirio e dell’assessore allo Sport Fabrizio Ricca per il risultato ottenuto.

Oltre alla corsa rosa, tutta la comunità fossanese sfrutterà l’evento sportivo per una giornata di festa, di promozione delle eccellenze territoriali. Vivendo così un momento di gioia e partecipazione. 

“Per noi vuol dire tantissimo e il pensiero va ad Alberto Balocco che ci ha lasciato l’anno scorso: un tifoso del Giro d’Italia e un grande sportivo in bicicletta” ha invece affermato Dario Tallone, sindaco di Fossano. Al primo cittadino l’onere e l’onore di dare vita a una giornata memorabile per Fossano: “Il 6 maggio avremo anche la festa patronale: invito i fossanesi e gli appassionati di ciclismo a partecipare alla festa”. “Sarà una giornata indimenticabile, con diversi eventi collaterali” è la promessa di Tallone.

GUARDA IL VIDEO

 

Manca solo l’ufficialità, ma l’organizzazione del comitato di tappa Novara-Fossano sarà affidata a Gianfranco Riorda, forte delle esperienze (e dei successi) maturati in passato: “Ho già avuto l’onore di presiedere le due tappe di partenza del Giro nel 2002 e nel 2014”. “Valorizzare questo evento si può ha promesso Riorda". Che poi ha aggiunto: “Possiamo farlo organizzando una serie di eventi collaterali legati al ciclismo e alla storia di questo meraviglioso sport, oltre che alla storia di Fossano”. Il primo step? Dare vita a un comitato di tappa con diversi incarichi, al fine di preparare al meglio questo evento, partendo con diversi mesi di anticipo. Per non farsi trovare impreparati e fare respirare a Fossano e ai suoi cittadini la magia del Giro d’Italia.

 

[Il sindaco Tallone e Gianfranco Riorda]

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium