Riprendono domenica 18 maggio, alle 11 e alle 15 le proiezioni dei filmati “Staffarda: memorie di un borgo”, una preziosa raccolta di testimonianze che riportano alla luce la vita quotidiana e il fervore culturale dell’antico borgo cistercense.
Il documentario si sviluppa in sei filmati tematici, in cui si intrecciano i racconti del fornaio, dei parroci, delle maestre e degli alunni, oggi adulti, che hanno vissuto a Staffarda.
Attraverso queste voci autentiche emergono i ricordi delle festività religiose, della vita comunitaria e dei momenti condivisi alla Locanda del Chiostro.
Un mosaico di esperienze che restituisce l’anima viva di un luogo che ha saputo conservare la propria identità anche nel cambiamento.
Il progetto, realizzato da DialogArt, è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione CRC – Bando Musei da Vivere e al patrocinio della Fondazione Ordine Mauriziano.
L’attività ha una durata di circa un’ora e prevede un costo di partecipazione di 5 euro, oltre al biglietto d’ingresso. Un’occasione imperdibile per chi ama la memoria storica, il racconto popolare e il patrimonio culturale locale.
Tel: 011-6200602