La scorsa settimana il Monastero della Stella si è trasformato in un teatro per ospitare l’esordio dei corsi di recitazione, coro e orchestra del Liceo Bodoni. Il debutto, frutto di un percorso annuale, ha visto gli studenti cimentarsi con il monologo Novecento di Alessandro Baricco, riadattato dal regista Mario Bois.
Più di trecento spettatori, nelle due serate di rappresentazione, hanno gremito la location. A rendere l’allestimento avvolgente per il pubblico è stato l’utilizzo di costumi e oggetti di scena originali degli anni Venti, curati da Monica Cafiero e Maverick Cesano. Le suggestioni d’epoca hanno dialogato con proiezioni 3D a 360° realizzate da Enrico Ricci e organizzate con il supporto di Agostino Appendino.
Nella Chiesa, invece, il coro e l’orchestra, diretti dal Maestro Flavio Fraire, hanno accompagnato lo spettacolo con dei brani scelti ad hoc e affiancati alle melodie al pianoforte suonate da Giovanni Gramaglia, prese direttamente dal film "La leggenda del pianista sull'oceano". Lo spettacolo è stato poi riproposto alle classi del triennio del Liceo con una messa in scena dedicata al Magda Olivero.