Sabato 8 agosto, nella Riserva naturale Grotte del Bandito (Comune di Roaschia) gestita dal Parco delle Alpi Marittime c’è un’iniziativa speciale per ragazzi che non si fanno intimidire da pregiudizi e leggende.
Il ritrovo è a Tetti del Bandito e l’appuntamento è con il mitico orso delle caverne. Ma non c’è nulla da temere perché il gigantesco orso, alto in piedi fino a tre metri, non c’è più da secoli e di banditi in zona non ce n’è neanche l’ombra.
Al punto di ritrovo, alle ore 15, ci sarà invece ad aspettare i partecipanti (prenotazione necessaria al numero 349 2217659) l’archeologa e guida naturalistica Sonia Pellegrino che con attività divertenti e coinvolgenti farà rivivere il passato e aprirà i cancelli delle Grotte del Bandito. Le famose cavità sono state recentemente chiuse al pubblico per proteggere i pipistrelli che vi trascorrono il letargo nei mesi autunnali e invernali e anche preziose e rare specie di insetti tipici degli ambienti ipogei. Il pomeriggio con la guida e archeologa sarà particolarmente coinvolgente e permetterà di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze naturalistiche, archeologiche, paleontologiche e di condirlo con spunti e curiosità storiche legate alla zona.
Il costo dell’iniziativa è di 5 euro.