Nello scorso fine settimana, il Comitato della Croce Rossa di Busca, che attualmente conta 160 volontari, ha festeggiato i 30 anni di attività. Una tre giorni di intense manifestazioni, con momenti di riflessione, spettacoli musicali e buona cucina.
A fare gli onori di casa il sindaco, Marco Gallo, e il presidente del Comitato, Teresio Delfino. Ospiti delle iniziative numerose autorità, tra le quali il presidente nazionale e vicepresidente internazionale della Croce Rossa, Francesco Rocca, e il presidente regionale della stessa organizzazione, Antonino Calvano.
Venerdì sera sono stati premiati alcuni dei volontari ed è stato presentato il libro sui tre decenni di storia della Cri locale scritto da Jacopo Giamello che, oltre ad appartenere al gruppo buschese, è anche coordinatore regionale dell’Area giovani di tutti i Comitati del Piemonte. Sabato, attraverso stand e attività, è stato illustrato alla popolazione il lavoro svolto quotidianamente dal Comitato.
Domenica, dopo l’inaugurazione della piazzetta riqualificata davanti alla sede della Cri, don Marco Tallone, ordinato sacerdote la sera prima a Saluzzo, ha celebrato la messa e, poi, benedetto i due nuovi mezzi a disposizione del gruppo: un’ambulanza e un pulmino per il trasporto dei disabili. A queste ultime cerimonie ha anche partecipato l’assessore regionale Alberto Valmaggia, il quale ha voluto testimoniare la vicinanza dell’Ente pubblico piemontese all’importante gruppo di volontariato di Busca. “La nostra Regione - ha detto Valmaggia - è straordinariamente ricca di queste realtà, che ringraziamo per l’opera svolta a favore del territorio. Oggi abbiamo messo in strada due nuovi mezzi, ma senza lo straordinario impegno dei volontari il loro utilizzo non sarebbe possibile”.