/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 11 dicembre 2017, 11:01

Monastero di Dronero: via alle visite guidate al più antico monastero cistercense femminile del Piemonte

Il complesso architettonico dell'ex monastero cistercense è l'attuale sede della Parrocchia di Sant'Antonio: ospitò una comunità monastica femminile dal 1125 circa al 1592

Monastero di Dronero: via alle visite guidate al più antico monastero cistercense femminile del Piemonte

La chiesa con l’affresco della Madonna del latte, venuto alla luce durante i recenti restauri, il chiostro, la casa Vescovile, le cellette delle monache, la nuova “Sala don Marino” e la mostra di documenti antichi. Un prezioso angolo di Dronero ricco di storia. 

Il complesso architettonico dell'ex monastero cistercense è l'attuale sede della Parrocchia di Sant'Antonio. Ospitò una comunità monastica femminile dal 1125 circa al 1592. La fondazione si deve ai marchesi di Busca.

Tra le badesse va ricordata Isabella Costanzia dei signori di Costigliole, illustre famiglia cui appartenne anche l'ultimo degli abati regolari di San Costanzo, Giorgio Costanzia, committente della decorazione pittorica della Cappella di San Giorgio nell'antica abbaziale di Villar San Costanzo, eseguita da Pietro da Saluzzo. A Isabella si deve il restauro tardo quattrocentesco degli edifici del monastero, fase alla quale è forse riconducibile un interessante affresco recentemente riscoperto all'interno della chiesa. Soppresso l'insediamento monastico nel 1511 da papa Giulio II con l'istituzione della Diocesi di Saluzzo, la chiusura definitiva avvenne nel 1592.

Particolarmente significativo il chiostro quadrangolare annesso alla chiesa di più recente edificazione, con colonnato in cotto con pertinenze il cui recupero in fase di completamento lo ha reso fruibile già dal 2013.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium