/ Eventi

Eventi | 01 febbraio 2018, 08:00

Che cosa è il Bitcoin? Partecipa alla serata informativa del 5 febbraio presso il Pub "La Grotta" di Sant'Albano Stura

L’incontro è libero ed aperto a tutti.

Che cosa è il Bitcoin? Partecipa alla serata informativa del 5 febbraio presso il Pub "La Grotta" di Sant'Albano Stura

Bitcoin è una moneta digitale (o virtuale, o criptovaluta), un sistema di pagamento innovativo attraverso il quale le transazioni sono  istantanee, a costo irrisorio e accessibili in qualunque momento da chiunque abbia un dispositivo collegato ad internet.

Le transazioni di Bitcoin richiedono una connessione ad internet e applicazioni gratuite (utilizzabili da un pc o uno smartphone) e sfruttano protocolli crittografati che le rendono assolutamente sicure.

La moneta virtuale si è sviluppata a partire dal 2009 e negli ultimi anni ha avuto un’enorme diffusione nel mondo, grazie anche al costante aumento del valore di cambio rispetto alle valute emesse dagli Stati. bitcoin era sito

Lunedì 5 febbraio, al pub La Grotta a Sant'Albano Stura in provincia di Cuneo, si parlerà di Bitcoin. L’evento è organizzato da Bitcoin Wave, un gruppo di appassionati che nell’ultimo anno hanno deciso di riunirsi e organizzare incontri aperti a tutti, allo scopo di aumentare la conoscenza del sistema e di condividere con altre persone la loro esperienza.

«La nostra visione è orientata a superare l’idea di Bitcoin come strumento di speculazione. Ci interessa invece la possibilità di creare un circuito di pagamento senza intermediari, fra persone ed aziende. Per comprendere questo è necessario utilizzare in prima persona Bitcoin». A questo scopo, durante la serata, sarà possibile essere assistiti nelle fasi di installazione di un Wallet (portafogli virtuale) sul proprio dispositivo e saranno effettuate delle transazioni dimostrative.

Si affronterà anche il tema della differenza tra "Bitcoin Core", "Bitcoin Cash" e le numerose altre criptovalute nate negli anni.

Ciò che possiamo già anticipare è che c’è un settore in cui la criptovaluta più diffusa al mondo sta assumendo una rilevanza sempre maggiore. Stiamo parlando del gioco online, un’industria che in Italia frutta allo Stato circa 10 miliardi di euro su base annuale, e che non sembra conoscere crisi o battute d’arresto. Con un po’ di ritardo rispetto ad altri mercati europei, anche in Italia Bitcoin sta lentamente prendendo piede come metodo di pagamento utilizzabile nei casino online legali.

Qui scatta un aspetto di cui tenere conto: non tutti i casino italiani che offrono pagamenti con Bitcoin sono legali e sicuri. Per avere la garanzia di un ambiente di gioco al riparo da rischi di truffe, è consigliabile giocare sempre e solo su portali dotati della licenza AAMS. I casino online affidabili permettono di utilizzare tanti metodi di pagamento, fra cui anche Bitcoin, per effettuare prelievi e ricariche, per ottenere gli speciali bonus benvenuto e gestire il proprio conto.

E questo è solo l’inizio. Chissà che, con la diffusione sempre crescente di Bitcoin, non diventi del tutto normale utilizzare questa valuta virtuale anche per le spese di tutti i giorni, magari nel giro di qualche anno. Nel frattempo, per saperne di più in merito, l’incontro del 5 febbraio è già un eccellente punto di partenza.

L’incontro è libero ed aperto a tutti.

Informazione Pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium