Domenica 19 febbraio – ore 17
Teatro Civico Busca – YoYo Pierdiruota di Bàbuin, Aicardi, Cischino, Ferrero
Con Eva Maria Cischino e Marco Ferrero, voce Valentina Aicardi, luci Nicola Rosboch, scene Marco Ferrero, collaborazione Renato Cavallero, consulenza coreografica Marilena Goria, aiuto regia e suoni Valentina Aicardi, ideazione e regia di Maurizio Bàbuin, Produzione Santibriganti Teatro con il sostegno della Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, con la collaborazione di UICEP Torino Minibasket – Associazione Sport Disabili, Associazione Ballo Anch’io. – Spettacolo consigliato dai 6 anni in su per la durata di circa 60 minuti. Il progetto nasce dal desiderio di raccontare la disabilità che incontra l’abilità, il tutto attraverso uno sport: il basket. L’obiettivo è quello di far sorridere i bimbi che presenzieranno allo spettacolo e di raccontare una storia, cioè ciò che i bambini non si stancano mai di vedere e ascoltare. Per info santibriganti@santibriganti.it
Lunedì 20 febbraio – ore 21
Teatro Toselli Cuneo – Il nemico del popolo di Henrik Ibsen
Adattamento di Edoardo Erba, con Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando, regia di Armando Pugliese, Produzione Indie Occidentali Srl – Tognazzi si cimenta in quest’opera di Ibsen che fa appello alla nostra coscienza. I poteri economici e l’opportunismo sono lo sfondo perfetto per la storia di questo medico che scopre che le terme pubbliche sono inquinate da scarichi montani provenienti da concerie di pellami. A nulla varranno i suoi sforzi per ottenerne la chiusura. L’unica strada possibile sarà quella di istruire i giovani in modo da prepararli al meglio al futuro che li attende. Per info 0171-693258 oppure turismoacuneo@comune.cuneo.it
Martedì 21 febbraio – ore 21
Teatro Politeama Bra – Colazione da Tiffany di Truman Capote
Adattamento teatrale Samuel Adamson, con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia ed un cast di undici attori in via di definizione, regia Piero Maccarinelli – Per tutti noi Colazione da Tiffany rievoca il film di Blake Edwards con Audrey Hepburn e George Peppard. Il fascino di Holly non è indifferente a coloro che attraversano la sua vita, ne calcano le orme. Per info 0172-430185 oppure turismo@comune.bra.cn.it
Mercoledì 22 febbraio – ore 21
Teatro Sociale Alba – La lampadina galleggiante di Woody Allen
Con Giuliana De Sio, scene e costumi di Andrea Taddei, regia di Armando Pugliese, Produzione Teatro Della Città – L’umorismo di Woody Allen in scena ad Alba. Giuliana De Sio, fantastica attrice, ci condurrà nella periferia di New York del 1945. I sogni di una famiglia stravagante verranno sconsolatamente disattesi. Per info 0173-35189 oppure teatro.sociale@comune.alba.cn.it
Giovedì 23 febbraio – ore 21
Teatro I Portici Fossano – Viola e le altre di Margherita Casalino
Con Margherita Casalino, Cristina Voglino e Chiara Pautasso, regia Adriana Zamboni, Produzione Compagnia3001 – Tre donne, le loro storie, le loro contrapposizioni. Per info 0172-633381 oppure info.iportici@gmail.com
Venerdì 24 febbraio – ore 21
Teatro Baretti Mondovì – Seguendo il sentiero dei nidi di ragno di e con Marlen Pizzo
Con Marica Canavese, Marco Marenco, Jacopo Tomatis, Paolo Turco, testo di Francesco Scarrone, musiche e arrangiamenti di Emily Sparks, regia di Fabio Marchisio, Produzione Associazione Culturale Arno Klein – Una voce narrante e quattro musicisti ripercorrono il romanzo. Per info 0174-45660 oppure 0174-559263