/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 10 maggio 2012, 14:14

Busca entra in rete: totem informativi in città, per avere tutto a portata di touch screen

Il progetto è stato voluto dalla Confcommercio e realizzato dalla tecno World Group di Cuneo

Busca entra in rete: totem informativi in città, per avere tutto a portata di touch screen

E' stato presentato martedi mattina il Totem Multimediale di Busca: si tratta di un ufficio turistico telematico, fa parte del progetto denominato Info Gate del Distretto Del Commercio del Cuneese " La porta Delle Alpi ".

Totem informativi Touch Screen posizionati in aree pubbliche, accessibili a tutti, anche a chi non ha dimestichezza particolare con le attrezzature informatiche, lo strumento offre una serie di informazione di carattere locale e generale: meteo, notizie, immagini in tempo reale dal territorio, la guida alla ricerca delle attività commerciali e recettivi del territorio; presto sarà possibile anche accedere all'area "Comune informa" dove gli enti locali coinvolti potranno pubblicare eventi, notizie, il catalogo multimediale della propria città, titoli dell'albo pretorio ecc; è possibile da parte di tutti i comuni pubblicare su tutti i totem gli eventi.

Alla presentazione c'erano il vice presidente, Luigi Isoardi, e il vice direttore, Marco Manfrinato, di Confcommercio Cuneo, il sindaco Luca Gosso con vicesindaco e assessori e il comandante della polizia Locale.

Ha detto Luigi Isoardi: "Dopo sei mesi dalla prima installazione cresce l'entusiasmo per questo ambizioso progetto portato avanti con duro lavoro da noi insieme alla ditta che si è aggiudicata il bando, la Tecno World Group s.r.l.  di Cuneo".

"E' il primo progetto a livello nazionale che mette la comunicazione di una ventina di comuni in rete - ha aggiunto con entusiasmo Alberto Mandrile, amministratore delle Tecno World Group. - Siamo riusciti a fare un progetto di innovazione tecnologica legato al nostro territorio, sono cinque anni che ci lavoriamo, è per noi una grande soddisfazione; per un'azienda che si occupa di sistemi integrati, reti e videosorveglianza poter aggiungere alla sicurezza del territorio la valorizzazione, è un buon motivo per giustificare inserimenti tecnologici in contesti naturalmente perfetti e soprattutto mostrarli in tempo reale ai turisti e visitatori che vengono nei nostri paesi".

I comuni coinvolti sono: Cuneo, Beinette, Borgo San Dalmazzo, Boves, Busca, Caraglio, Castelletto Stura, Centallo, Cervasca, Chiusa Pesio, Demonte, Dronero, Limone Piemonte, Peveragno, Tarantasca, Valdieri, Vignolo, Cuneo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium