/ Choconews

Che tempo fa

Choconews | 29 maggio 2012, 08:00

Il libro alla cioccolata è servito

Il libro alla cioccolata è servito

L’estate sembra tardare, ma prima o poi arriverà e dispiegherà i doni, tanto attesi nel grigio freddo dell’inverno: il sole, i momenti di relax e la possibilità di dedicarsi alle proprie passioni. Per coloro che amano leggere e per tutti i golosi inguaribili, propongo la lettura di libri al cioccolato, da sgranocchiare – pardon leggere – magari mentre una torta farcita di creme e cacao s’indora nel forno e riempie di aromi la stanza, o gustiamo deliziose praline che si sciolgono in bocca e mandano in estasi.

Comincio con un libro di molti anni fa ma sempre piacevolissimo: Dolce come il cioccolato: romanzo piccante in 12 puntate con ricette, amori e rimedi casalinghi di Laura Esquivel. Si tratta di un romanzo particolare diviso in 12 capitoli, uno per ogni mese dell’anno, ognuno dei quali si apre con una ricetta particolare della tradizione messicana. Il romanzo è ambientato in Messico durante la rivoluzione di Pancho Villa. La protagonista è Tina, una giovane donna che deve rinunciare al suo amore, a causa di rigide regole matriarcali, ma trova una via di salvezza nella passione per la cucina, in cui esprime i suoi sentimenti più profondi.

Un altro libro da non perdere è Pane e cioccolato di Philippe Delerm, che, dopo il successo di La prima sorsata di birra, ci ripropone il gusto di pane, burro e cioccolata, merenda d'altri tempi, e indugia a farci ritrovare tante altre sensazioni del tempo passato. Come il bacio serale della mamma riaffiorano alla coscienza, conservando intatto il sapore emozionante di allora e regalandoci ancora momenti di gioia pura.

Se poi vi piacciono le saghe familiari e gli eroi temerari che non si arrendono mai, allora vi consiglio di leggere La bottega del cioccolato di Philibert Schogt. Vi si narra di Joop Daalder, che gestisce una rinomata pasticceria di Toronto, senza temere confronti fino a che non sorge un grande centro commerciale vicino alla sua bottega, con una nuova cioccolateria che gli ruba i clienti e gli fa concorrenza sleale, abbassando la qualità delle materie prime. Daalder rifiuta i compromessi e resta fedele alle sue ricette genuine perché da sempre il suo ideale è la ricerca della perfezione, anche nel cibo. Il suo negozio rischia di essere sostituito da un parcheggio...

A voi il piacere di scoprire come va a finire. Buona lettura e buona cioccolata!

Cristiana Lo Nigro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium