/ Agricoltura

Che tempo fa

Agricoltura | 21 luglio 2014, 17:03

E’ di razza austriaca, ma… risiede a Bagnolo Piemonte e pesa quasi una tonnellata, Miss Mucca 2014

Proviene dall’azienda agricola di Massimo e Aurelio Tribolo ed è la vincitrice della quindicesima edizione della disfida tra bovini di Pragelato in Val Chisone

E’ di razza austriaca, ma… risiede a Bagnolo Piemonte e pesa quasi una tonnellata, Miss Mucca 2014

E' uno splendido esemplare di razza pezzata austriaca, la vincitrice della quindicesima edizione della disfida tra bovini di Pragelato in Val Chisone, proviene dall’azienda agricola di Massimo e Aurelio Tribolo di Bagnolo Piemonte.

Baviera, e’ il nome dell’animale,  ha sbaragliato la concorrenza, formata dai migliori capi di bestiame scesi dagli alpeggi per l'appuntamento.

Le miss giungono in paese, dai loro pascoli e dagli alpeggi dislocati nel territorio di Pragelato, circa una decina per ogni margaro, e raggiungono gli ampi prati dove alloggeranno per due giorni in uno spazio accessibile alla vista e alla curiosità di tutti. I pastori, scelgono ed espongono le miss candidate, e le conducono in sfilata di fronte alla giuria e al pubblico.

La nomina delle vincitrici avviene in seguito alle votazioni a cura del comitato preposto.

Durante la giornata di domenica si svolge il mercato dei prodotti tipici a cura dei produttori locali e della Coldiretti, e si alternano varie iniziative come la dimostrazione della mungitura, il laboratorio sulla produzione dei tomini freschi, le degustazioni di latticini e la spettacolare rundunà per le vie del paese a chiusura della manifestazione.

“La manifestazione celebra la mucca che è stata e rimarrà, il pilastro dell'economia montana, l’affermazione dell’esemplare di proprietà della famiglia Tribolo di Villar Bagnolo , celebra la professionalità di questi giovani bagnolesi , che praticano un mestiere antico con professionalità e criteri moderni nella selezione del bestiame e nella produzione dei formaggi, come il “Formaggio delle viole”, il Plaisentif , una prelibata tometta che si confeziona nel mese di giugno, quando i fiori che ingentiliscono i prati degli alpeggi rendono il latte particolarmente profumato” ha dichiarato il Sindaco di Bagnolo Fabio Bruno Franco.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium