/ Cuneo e valli

Che tempo fa

Cuneo e valli | 24 settembre 2015, 07:29

A Boves torna la “Spasgiada Galupa”

Domenica 27 settembre

A Boves torna la “Spasgiada Galupa”

Dopo la versione “giovane” del 31 maggio (di pianura, con tante degustazioni in aziende agricole, tra Sant’Anna, Mellana e Fontanelle), la Pro Loco torna a proporre, domenica prossima 27 settembre, la formula tradizionale di questi anni della diciassettesima “Spasgiada Galupa”, ideata già negli anni Ottanta (ispirandosi ad analoghe manifestazioni langarole) e ripresa alle soglie dell’attuale millennio dall’allora presidente della “Famija Bovesana” Giulio Chiapasco.

La scelta dell’itinerario è caduta su quello più bello, impegnativo e suggestivo dei tanti percorsi in questi anni, che hanno toccato, tra varie tappe ristoro (dalla colazione, miele e the, vino, formaggio e salame, acciughe al verde, aperitivo con sangria) tutte le frazioni bovesane, mostrato architetture rurali tradizionali, piloni, cappelle, tetti nel cui abbandono il tempo si è fermato.

Dopo il ritrovo, alle 8,30, a Madonna dei Boschi, si salirà (con quattro tappe) verso Rosbella, la frazione più alta, montana, per ridiscendere con percorso ad anello per il pranzo (nei locali attigui allo storico, affrescato, Santuario mariano di origini medievali). La novità, “copiata” ai giovani, alla edizione «primaverile», è che non vi è più una “doppia quota” per chi solo partecipa alla camminata e chi consuma anche pranzo: con 15 euro tutto sarà compreso, bevande incluse desinando (10 euro per i bambini con meno di 10 anni). La prevendita, da fare entro giovedì 24, è all’edicola di Piazza Italia, di Giulia Bisotto. Informazioni si possono avere al 349.3588478

R.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium