In via Roma a Cuneo si sta completando l'installazione dei varchi elettronici, di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi. Tutta l'area interessata è già stata predisposta in tal senso, ma sono gli occhi di via Roma i primi a venire completati.
Saranno tredici i varchi elettronici, che sorveglieranno l'area interna al perimetro individuato tra la congiunzione della linea immaginaria che collega piazza Torino, corso Kennedy, via Pascal, piazza Galimberti, via Bonelli e vorso Giovanni XXIII, via Fresia con esclusione dell'area ex Foro Boario, piazza Foro Boario, piazza Santa Croce e piazza Virginio.
L’idea è di bloccare l’ingresso dalle 18-18.30 alle 10 del mattino a coloro che non possiederanno il pass, in modo da agevolare la ricerca di parcheggio dei residenti al ritorno dal lavoro e ai fruitori dei servizi del quartiere durante il giorno. I varchi relativi a via Roma invece saranno sempre chiusi: si sta ipotizzando per i residenti la possibilità di carico/scarico dalle vie laterali in alcune ore e giorni della settimana.
Ma non si tratta di semplici varchi, come ci ha spiegato Alberto Mandrile della Tecno World, l'azienda che si sta occupando dell'impianto di videosorveglianza. "I pali di supporto sono dei veri e propri pali smart. Rivestono una tecnologia di altissimo livello, essendovi contemporaneamente cinque telecamere, il wifi integrato, un gruppo di continuità che consente di mantenerli in funzione anche in caso di mancanza di corrente e tante altre caratteristiche intelligenti".
Anche tutte le vie laterali del centro storico saranno dotate di telecamere di videosorveglianza. A Cuneo, per chi non lo sapesse, ce ne sono oltre 300 e verranno ulteriormente aumentate.
Ricordiamo che i varchi verranno attivati tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016, per cui ci sarà tutto il tempo per capire come evitare... le sanzioni!