/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 03 febbraio 2016, 07:32

Cominciano ad arrivare in redazione i primi messaggi di cordoglio per la morte di Gianni Vercellotti

Il primo è stato quello di Federico Gregorio, mentre quello di Beppe Ghisolfi e della comunità italo-albanese non si fa attendere

Gianni Vercellotti

Gianni Vercellotti

Federico Gregorio è stato il primo a farci giungere le proprie parole di cordoglio dopo l’improvvisa morte di Gianni Vercellotti.

É stato un privilegio aver potuto lavorare al suo fianco durante il mio mandato di assessore al turismo della Provincia – le parole dell’esponente della Lega Nord -. Uomo di grande intelligenza e cultura, ha saputo dare slancio al turismo della provincia portando le eccellenze cuneesi a livello internazionale e lo ha sempre fatto con entusiasmo e capacità pari a pochi. La Granda tutta sentirà la mancanza di una figura del suo spessore”.

"Ricordo anzitutto l'amico, una persona di grandissima umanità, e ricordo anche l'uomo sagace, acuto, intelligente, capace di commenti coraggiosi e controcorrente, e proprio per questo ancora più stimato e rispettato": così un commosso Beppe Ghisolfi esprime il proprio cordoglio per la improvvisa scomparsa dell'Avvocato Gianni Vercellotti.

"Stava svolgendo un lavoro straordinario al servizio della lotta contro l'isolamento della Granda attraverso il rilancio turistico e delle tradizioni territoriali, offrendo una lezione bellissima sulla importanza di promuovere verso tutto il mondo le nostre eccellenze locali superando i localismi e le carenze di infrastrutture specialmente in campo internazionale. Ricorderò e ricorderemo per sempre i suoi pungenti e saggi interventi televisivi nelle trasmissioni in cui ebbi l'onore di averlo ospite. Massima vicinanza alla famiglia."

Anche la comunità italo albanese della provincia di Cuneo condivide gli stessi sentimenti: "L'amico Vercellotti è sempre stato, in veste di brillante conoscitore ed esploratore del mondo e di pionieristico Presidente dell'Azienda turistica locale cuneese, un convinto sostenitore della importanza di garantire stabili collegamenti diretti fra la Granda, attraverso l'aeroporto di Levaldigi, e la realtà dell'Albania e dei Balcani del Sud. Egli ha condiviso, con i colleghi e i collaboratori dell'ATL, ogni nostra iniziativa realizzata presso la CRF a Fossano e condotta assieme agli altri due grandi amici Presidenti Beppe Ghisolfi e Ferruccio Dardanello - aggiunge Alessandro Zorgniotti, giornalista cuneese inviato a Tirana - Con tutti coloro che sono parte di questo progetto, dall'Ambasciatore Neritan Ceka a Rosi Prekalori, Giulio Celiku, Soti Martini, Arben e Marjana Jera e i numerosi esponenti della comunità albanese nel territorio della Granda, ci uniamo al dolore della famiglia ribadendo un immutato e ancora maggiore impegno a portare avanti gli stessi obiettivi di crescita delle relazioni culturali e turistiche sulla via già tracciata da Gianni".

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium