/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 01 giugno 2016, 12:45

Saluzzo: ancora esposta a Casa Cavassa il virginale della collezione Accardi

Lo strumento fa parte della collezione affidata alla Fondazione Scuola APM di Saluzzo e collegata al progetto del “Centro studi e documentazione sul pianoforte storico e le tastiere antiche”

Saluzzo: ancora esposta a Casa Cavassa il virginale della collezione Accardi

“Il virginale della collezione Accardi presso il Museo Casa Cavassa”

Dal 24 maggio i visitatori del Museo Civico Casa Cavassa potranno ammirare nella sala 1 la spinetta fiamminga o Virginale Ruckers del 1604, appartenente alla collezione del musicologo Giuseppe Accardi.

Lo strumento fa parte della collezione di strumenti a tastiera (la Collezione Accardi) affidata alla Fondazione Scuola APM di Saluzzo e collegata al progetto del “Centro studi e documentazione sul pianoforte storico e le tastiere antiche”, in relazione al quale alcuni strumenti sono già stati esposti presso la Sacrestia Sant’Ignazio nel palazzo municipale di via Macallè.

Il Virginale Ruckers ora in Casa Cavassa è uno dei più antichi virginali conosciuti e sicuramente il più antico conosciuto in perfetto stato di conservazione. Deriva il suo nome dalla celebre famiglia di costruttori di clavicembali operante ad Anversa nel XVI e XVII secolo.

Lo strumento è stato esposto nella sala 1 di Casa Cavassa, in quanto la dimensione della sala si adatta alla sonorità del virginale: infatti in occasione delle prossime aperture serali straordinarie del Museo si organizzeranno dei concerti o brevi momenti musicali.; inoltre la sala è decorata con il ciclo delle Muse, le protettrici delle arti, alcune delle quali raffigurate con antichi strumenti musicali.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium