Quest’anno sono 14 i Comuni che hanno deciso di credere nel progetto “Yepp Monviso” e di sostenerne le attività in favore dei giovani del territorio e del territorio stesso.
Oltre alle fondazioni Compagnia di San Paolo e Cassa di Risparmio di Cuneo, il sostegno economico proviene da tutti i comuni della valle Bronda, da Bellino, Frassino, Melle, Rossana e Venasca in valle Varaita, da Envie, Martiniana Po, Ostana, Paesana, Revello, Sanfront per la Valle Po.
“In questi comuni – dicono dal gruppo Yepp - faremo il possibile per coinvolgere i giovani e spingerli a proporre ed impegnarsi per realizzare la propria idea di cambiamento della comunità.
In prima fila tra gli enti firmatari del protocollo d’intesa ci sono l’Unione di Comuni del Monviso, capofila, e l’Unione dei Comuni della valle Varaita. Quest’anno il supporto arriva anche dal Consorzio Monviso Solidale, che ha creduto nel programma e nei valori del gruppo e nella possibilità che dal suo impegno derivi un beneficio per le comunità in cui opera”.
Nelle scorse settimane i giovani di Yepp hanno presentato agli amministratori il piano operativo per il biennio 2016-2017. Il documento contiene le azioni più importanti e più strutturate che verranno realizzate nel biennio, tutte già in pieno svolgimento.
Per operare fin da subito in tutti i comuni che hanno dato il loro supporto, il progetto ha stanziato una parte del budget per il progetto “Acchiappa Sogni”, un percorso per coinvolgere i giovani delle scuole delle valli del saluzzese.
I ragazzi potranno proporre le proprie idee per migliorare il territorio in cui vivono; le idee migliori potranno essere realizzate dai ragazzi con il supporto del gruppo YEPP. Lo scopo è coinvolgere i giovani delle valli, stimolare la partecipazione attiva e creare un incubatore di idee dei giovani per i giovani, e di offrire loro strumenti e risorse per metterle in pratica.