ELEZIONI REGIONALI
 / Eventi

Eventi | 16 agosto 2016, 12:23

"A passo di fiaba": la rassegna di lettura ad alta voce per famiglie arriva a Boves

Terzo appuntamento estivo sabato 20 agosto

"A passo di fiaba": la rassegna di lettura ad alta voce per famiglie arriva a Boves

Sabato 20 agosto a Rosbella di Boves, l’ultimo appuntamento della Rassegna A PASSO DI FIABA, avrà come ospite speciale, l’illustratore cuneese Marco Somà, illustratore di libri per ragazzi che presenterà insieme a Elisa Dani, la lettura animata Robot Robot Robot (dai 6 anni). Una lettura tratta dal libro di Bruno Tognolini e Marco Somà “Robot” (2014), un catalogo illustrato molto curioso che diventa occasione per incontrare un mondo di robot, vecchi attrezzi accessoriati e pronti all’uso, dei veri e propri Avatar Servo Robot, un esempio di tecnologia presenta, futura, sostenibile, insostenibile, desiderabile, odiosa, salvifica, nefasta, ma lì davanti a noi. Marco Somà ha ricevuto il premio Giovanni Arpino per i disegni di “Robot”.

Successivamente alla lettura, Marco Somà condurrà una micro officina creativa sulla costruzione del proprio personaggio robot.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Sentieri di Pace in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Boves, è realizzata con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale e con la partecipazione di: Consulta Famiglie, Biblioteca Civica, Associazione Post Scriptum, Pro Loco,  Atlante dei Suoni e Comitato Pro Rosbella. E si realizza anche grazie al contributo della Cassa Rurale ed Artigiana di Boves.

Gli appuntamenti saranno caratterizzati come di consueto anche da un bookcrossing: si potrà portare un libro di narrativa per ragazzi con sé e lo si potrà lasciare in un luogo “preferito” della frazione, e se ne potrà prendere un altro da portare a casa. Un vero e proprio baratto senza nessuno scambio di soldi, ma soltanto di libri.

Il ritrovo e l’accoglienza saranno alle ore 16, gli spettacoli/reading alle 16.15, l’officina creativa "Anche le mani lo sanno fare" alle ore 17.15.

L’intenzione è quella di promuovere iniziative di promozione alla lettura in tutte le sue forme, rivolte a famiglie, bambini, ragazzi, adulti durante il periodo estivo, unendo l’interesse culturale, allo svago e alla valorizzazione della frazione montana di Rosbella.

L’ingresso ad ogni appuntamento è libero.

In caso di pioggia gli appuntamenti si svolgeranno ugualmente sempre a Rosbella.

Per informazioni contattare Elisa Dani 3347334805 oppure 0171387454.

La nuova vocazione turistica di Torino ha trasformato in un lontano ricordo il vuoto assoluto delle giornate di agosto ed in particolare le serrande chiuse della giornata di Ferragosto. Ora negozi aperti (quantomeno in centro) e soprattutto musei aperti. L’offerta per i turisti è ampia. Musei civici aperti dalle 11 ale 19 e con ingresso a un euro per Palazzo Madama, Galleria d’arte moderna, Museo d’arte orientale e Rocca del borgo medievale. Orario prolungato per il Museo Egizio, dalle 10.00 alle 18.30. I Musei Reali (Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Armeria Reale, Museo di Antichità) saranno aperti con orario 9-19. Orario speciale anch per la Palazzina di caccia di Stupinigi, che sarà aperta dalle 10 alle 18. La Reggia di Venaria (e i giardini) saranno aperti dalle 10 alle 19.30 e la sera prima offriranno anche il Gran galà con inizio alle 19 e ingresso a 10 euro. Aperto dalle 9 alle 20 il Museo del cinema, che offrirà anche due visite speciali per i più piccoli: la storia dei disegni animati alle 11 e la visita guidata per i bambini alle 16. Inoltre il Museo del Cinema avrà anche un’apertura straordinaria martedì 16 (che sarebbe giorno di chiusura). Aperti anche il Castello di Racconigi (9-19), il Museo dell’Automobile (10-19), il Museo della Montagna (10-18) e il Museo del Risorgimento (prolungata fino alle 20).

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/quotidianopiemontese Creative Commons Attribuzione - Non commerciale Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) Fonte: http://www.quotidianopiemontese.it/2016/08/12/musei-aperti-a-torino-a-ferragosto-civici-a-un-euro/#_

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium