E' cosa nota che nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri abbia approvato il Decreto Legge n.244, il cosiddetto "Milleproroghe", entrato in vigore il 30 dicembre 2016: tutto tranne che inattesi, i dubbi che le piccole amministrazioni d'Italia (comprese quelle della nostra provincia) hanno sollevato in merito ad alcune delle "aree" del decreto.
Con l'obiettivo di fare un po' di chiarezza, e sottoscrivendo la richiesta da parte dell'Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia, il ministro Enrico Costa ha così inviato ai vari sindaci una lettera informativa in merito; ne riportiamo qui sotto i passaggi più significativi.
- Gestioni associate
Slittamento al 31 dicembre 2017 dell’obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali dei piccoli Comuni.
- Edilizia scolastica
Possibilità di utilizzo per i Comuni delle risorse messe a disposizione per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici fino al 31 dicembre 2017.
Proroga al 31 dicembre 2017 del termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici e i locali adibiti a scuola.
- Bilancio annuale di previsione
Slittamento al 31 marzo 2017 dei termini per l’approvazione del bilancio annuale di previsione, con conseguente abrogazione della disposizione contenuta nella Legge di Bilancio del 2017 che già ne prorogava il termine al 28 febbraio 2017.
- Versamenti diretti delle entrate comunali
Proroga di sei mesi per l’obbligo di versamento diretto sul conto di tesoreria dell’Ente per le entrate da riscossione spontanea raccolte dai concessionari. L’entrata in vigore della regola prevista dalla recentissima normativa in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (decreto legge 193/2016) è sospesa fino al 1° luglio.
- Concessioni per commercio su aree pubbliche
Proroga al 31 dicembre 2018 del termine delle concessioni comunali per commercio su aree pubbliche in essere, per allineare tutte le relative scadenze con la finalità di garantire omogeneità di gestione delle procedure di assegnazione nel rispetto dei principi di tutela della concorrenza.
- Personale
Proroga al 31 dicembre 2017 dell’efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato approvate dopo l’entrata in vigore del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 e, quindi, relative alle amministrazioni soggette a limitazione delle assunzioni.
Proroga al 31 dicembre 2017 dei contratti del personale a tempo determinato delle province e delle città metropolitane.