/ Attualità

Attualità | 13 febbraio 2017, 19:30

Cuneo scelta per l'Europan assieme a Bari: al via oggi (13 febbraio) il concorso

Le specifiche del progetto "Nuove identità per la periferia" sono state affrontate nel corso della Commissione consiliare di questa sera

Cuneo scelta per l'Europan assieme a Bari: al via oggi (13 febbraio) il concorso

Cuneo e Bari sono le uniche città Italiane, tra una cinquantina di città europee, a concorrere alla XIV edizione di Europan che ha preso il via oggi, lunedì 13 febbraio.

La Federazione Europea di Europan organizza, con cadenza biennale, un concorso internazionale per giovani professionisti negli ambiti di architettura, urbanistica, paesaggio e ambiente. L'obiettivo è contribuire alla riflessione e al dibattito sulle città europee, promuovendo uno scambio tra giovani professionisti e la città. Il tema generale sono le "città produttive" a partire dalle diverse proposte urbane.

"Nuove identità per la periferia" è il titolo scelto per rappresentare il progetto di Cuneo, che prevede la rigenerazione della porzione dismessa dell'ex Caserma Montezemolo con nuovi servizi per la popolazione e luoghi per la promozione delle attività produttive locali.

"La settimana scorsa la Giunta comunale ha approvato due deliberazioni che prevedono che il sottoscritto sarà il referente politico e l'ufficio Patrimonio, attività produttive, valorizzazioni, manifestazioni e turismo sarà referente amministrativo per il progetto. Inoltre abbiamo approvato anche la delibera di adesione al concorso" ha spiegato l'Assessore Alessandro Spedale. "Da questa settimana parte la possibilità per i progettisti di iscriversi al concorso" ha continuato l'Assessore "tra fine marzo e aprile ci sarà un momento importante perché coloro che intendono fare una proposta sulla città potranno eseguire un sopralluogo e partecipare ad un workshop per definire le strategie e confrontarsi."

Prevista oggi l'apertura delle iscrizioni per il concorso di idee e per il 30 giugno la consegna delle proposte. In un secondo workshop, in autunno, saranno proclamati i vincitori, premiati con un compenso in denaro di circa 20.000€ divisi tra primo, secondo e terzo.

Anna Pellegrino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium