/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 15 maggio 2018, 13:15

Raccolta differenziata: Ceresole d'Alba tra i primi 10 Comuni virtuosi del Consorzio di Langa e Roero

Il sindaco Olocco: "Di questo risultato non possiamo che essere molto soddisfatti e ringraziare tutti i ceresolesi, cittadini e aziende, che hanno contribuito con impegno ed attenzione. Se riusciamo a mantenere e confermare questi numeri è possibile pensare ad una riduzione della tassa rifiuti per il 2019"

Raccolta differenziata: Ceresole d'Alba tra i primi 10 Comuni virtuosi del Consorzio di Langa e Roero

In base ai dati diffusi dal Coabser (Consorzio Rifiuti Alba e Bra) Ceresole d'Alba ai primi posti in tema "raccolta differenziata".

Il Consorzio (54 paesi di Langa e Roero, compreso Bra e Alba) registra una differenziata in crescita: dal 56,5% del 2016 al 63,6% del 2017.Ceresole d'Alba, da sempre un paese virtuoso, è passato dal 56,3 del 2016 al 65,9% del 2017, raggiungendo, prima del previsto, l’obiettivo regionale (65% entro il 2020).

Ceresole con questo dato è tra i primi 10 Comuni, l'unico nel Roero, ad aver raggiunto il traguardo. Per quanto riguarda la produzione di rifiuti Ceresole è passata da 158 kg/anno procapite a 163. Un leggero aumento, dovuto probabilmente all’aumento dei servizi (raccolta sfalci, carta ). A livello consortile: da 206 kg/anno a 192,6. 

L’obiettivo regionale è di raggiungere 159 kg/anno entro il 2020. 

Il sindaco Franco Olocco: "Questi risultati premiano gli sforzi fatti negli ultimi anni per aumentare in modo sensibile la raccolta differenziata, sia potenziando il servizio raccolta, che sensibilizzando la cittadidanza e le scuole verso l'importanza del rispetto e l'attenzione delle problematiche ambientali.  Il dato più eclatante è la proiezione per il 2018: per i Comuni che hanno introdotto come noi il sacco prepagato i risultati sono confortanti. Per Ceresole si passerebbe da 163 kg/anno procapite a 103 kg/anno. Una riduzione di oltre il 35%, tenendo conto che siamo già partiti da un dato positivo negli scorsi anni. Sono dati provvisori, ma sicuramente indicano un forte aumento della percentuale di differenziata. Di questo risultato non possiamo che essere molto soddisfatti e ringraziare tutti i ceresolesi, cittadini e aziende, che hanno contribuito con impegno ed attenzione. Se riusciamo a mantenere e confermare questi numeri è possibile pensare ad una riduzione della tassa rifiuti per il 2019."

tiziana fantino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium