Debutta venerdì 25 gennaio alle 20.45 al Teatro del Marchesato (piazza Vineis 11) "Il Cappotto", commedia in due tempi di Valerio Dell’Anna, ispirata all’omonimo racconto di Nicolaj Gogol. Dello spettacolo, che vede in scena attori della Compagnia “La Scossa”, sono in programma sette repliche fino al 10 febbraio.
“Varrebbe la pena di leggere o di rileggere “I Racconti di Pietroburgo” per ritrovarvi (oltre a tante altre cose) la genesi di una vasta galleria di personaggi della letteratura di tutti i tempi, caratterizzati da una specie di marchio di invisibilità sociale e di frustrazione (il Fantozzi di Paolo Villaggio ne rappresenta forse il più recente e popolare epigono) – scrive il regista Dell’Anna, in scena anche nei panni di Basilio - ”Il Cappotto” che è il più noto dei Racconti (nel ‘52 Lattuada ne fece un film con un indimenticabile Renato Rascel) viene messo in scena dal T.d.M".
Nonostante le non poche modifiche dell’originale, per rendere la vicenda in forma teatrale, godibile e attuale, l’adattamento mira al massimo rispetto dello spirito e significato dell’opera.
“Si dice che l’abito non fa il monaco. L’affermazione non è sempre vera. Che il cappotto sia bello o brutto non è la stessa cosa. Non lo è per la considerazione degli altri, per il prestigio dell’immagine, per il grado di autostima di chi lo indossa. Averne uno misero deprime, averlo sontuoso dona sicurezza. Perderlo può indurre disperazione. Elsa la ricamatrice lo impara a sue spese e, nella follia fantasmatica provocata dalla rapina di cui è vittima, scopre che anche il suo vecchio e brutto cappotto dismesso può dare ancora calore all’anima".
Il cast in scena:
Elsa:Tiziana Rimondotto, Sig.ra Zerilli: Lucetta Paschetta, Sig.ra Francino: Paola Isoardi, Sig.ra Pia: Pia Cappelli Ghigo; Basilio: Valerio Dell’Anna; un rapinatore, un agente: Giorgio Lusso; un graduato, un sottufficiale: Andrea Fenoglio; il cinese: Davide Gagna. Assistente alla regia: Isabella Signorile; allestimento: Mario Aigotti; consulenza musicale: Enrico Sabena; luci, suoni, proiezioni: Franco Carletti. Regia: Valerio Dell’Anna. Trucco: Camilla Dalmasso “Il bello delle donne” Manta. Con la collaborazione della Scuola di Danza Grazia Piccat.
Orari spettacoli: venerdì 25, sabato 26 gennaio ore 20,45; domenica 27 gennaio ore 17. Venerdì 1, sabato 2 febbraio ore 20,45. Sabato 9 febbraio ore 20,45. Domenica 10 febbraio 17.
Prenotazioni dal lunedì al sabato: 3336979063. info@teatrodelmarchesato.it. www.teatrodelmarchesato.it