/ Attualità

Attualità | 25 gennaio 2019, 14:15

A un mese dalla chiusura 70mila visitatori in Fondazione Ferrero per la mostra "Dal nulla al sogno"

Ultime settimane utili per ammirare i capolavori esposti alla grande biennale albese. Già 8mila i bambini che hanno preso parte ai laboratori didattici partecipati da scuole del territorio e non solo

Gli studenti del Liceo Artistico "Gallizio" in visita alla mostra (da Facebook)

Gli studenti del Liceo Artistico "Gallizio" in visita alla mostra (da Facebook)

Ultimo giro di boa alla ragguardevole soglia dei 70mila visitatori per "Dal Nulla al Sogno", la mostra promossa dalla Fondazione Ferrero presso la sua sede di strada di Mezzo ad Alba.

Aperta dallo scorso 27 ottobre, l’esposizione che annovera alcuni tra i più noti capolavori del Dadaismo e Surrealismo, provenienti dalla Collezione del Museo "Boijmans Van Beuningen" di Rotterdam, procede a passi spediti sull’onda di numeri che potrebbero arrivare a superare i 90mila ingressi fatti registrare due anni fa da "Futurballa", l’ultima grande biennale proposta a un pubblico proveniente da tutta la regione e non solo.   

Mentre manca un mese esatto alla chiusura, prima della quale la Fondazione proporrà ancora due eventi speciali in via di definizione proprio in questi giorni, prosegue la processione dei visitatori di fronte alle preziose opere di artisti del calibro di Dalì, Duchamp, De Chirico, Magritte e Mirò.

La maggiore affluenza si concentra ovviamente nei fine settimana, quando la Fondazione conta una media di oltre 2mila accessi e quando il sistema di prenotazioni che ha ben funzionato in questi mesi per ridurre al minimo le code ormai rileva in molti orari il tutto esaurito (ma, con attese comunque sostenibili, è sempre comunque possibile accedere attraverso l’ingresso dei non prenotati).

Lungo la settimana proseguono intanto le visite delle scolaresche, provenienti da tutto l’Albese e il Braidese, con non rare escursioni da fuori provincia. Oltre 8mila i bambini che in questi mesi hanno partecipato ai laboratori didattici proposti collateralmente alla mostra.

Non rimane che ricordare gli orari di visita alla mostra, aperta nei giorni feriali in orario 15-19, sabato e festivi in orario 10-19, chiusa tutti i martedì.

L’ingresso è gratuito. Prenotazioni attraverso il sito www.fondazioneferrero.it/Mostra-Dal-Nulla-al-Sogno/.
L’esposizione chiuderà il prossimo 25 febbraio.

Ezio Massucco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium