/ Attualità

Attualità | 09 aprile 2019, 17:53

La storia di integrazione di Federico, Vittorio e Andrea, tre ragazzi con la sindrome di Down nel mondo del lavoro (VIDEO)

Questa mattina la tavola rotonda nel salone d'onore del Comune di Cuneo. Il sindaco dBorgna ha sottolineato la differenza tra inclusione e integrazione: “Inclusione è chiudere all'interno, mentre integrare significa far diventare parte attiva della società. Ecco, questo è un progetto di integrazione”

La storia di integrazione di Federico, Vittorio e Andrea, tre ragazzi con la sindrome di Down nel mondo del lavoro (VIDEO)

Questa è la storia di Federico, Vittorio e Andrea. Tre ragazzi con la sindrome di Down che martedì 9 aprile, nel salone d'onore del comune di Cuneo, hanno raccontato la loro storia.

Una vita normale scandita da amici, famiglia e lavoro. Proprio il lavoro è stato al centro della tavola rotonda “Politiche di Team Building attraverso l'inserimento lavorativo di soggetti deboli”.

Guarda le interviste:

 

Federico e Vittorio, del Centro Down Cuneo, sono colleghi nell'azienda Areariscossioni di Mondovì. A settembre 2018 hanno iniziato un tirocinio finalizzato all'assunzione. Un'esperienza che entrambi hanno definito “spettacolare”

Come racconta il presidente della società Dario Oreglia: “Un progetto che abbiamo voluto perchè essendo noi un'azienda del territorio, dovevamo restituire al territorio qualche cosa. Il bello è che abbiamo ottenuto più benefici di quanto abbiamo dato. Con loro si è realizzato il team building. Tutti i ragazzi hanno contribuito all'inserimento di Vittorio e Federico e questo ha aiutato l'azienda a creare maggiore gruppo”.

Andrea invece lavora dal 2 luglio 2018 all'hotel Lovera Palace di Cuneo: “Mi trovo bene sia con i capi che con il personale e spero che questo lavoro duri per tutta la vita”.

Il titolare Giorgio Chiesa, che è anche vice presidente vicario dell'associazione Albergatori della provincia di Cuneo: “Un progetto fondamentale che abbiamo abbracciato dall'inizio. È un aiuto che diamo a noi stessi perche dobbiamo superare una grossa malattia che è il pregiudizio. Una volta superato questo, allacciamo rapporti eccezionali come quello con Andrea che riesce a farsi voler bene dai colleghi e dai clienti”.

Il sindaco di Cuneo Federico Borgna ha sottolineato la differenza tra inclusione e integrazione: “Inclusione è chiudere all'interno, mentre integrare significa far diventare parte attiva della società. Ecco, questo è un progetto di integrazione”.

Erano presenti all'incontro Federico Borgna, sindaco di Cuneo; Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc;  Valter Dorati presidente del Centro Down Cuneo; Luca Mellano, segretario provinciale Cuneo First-Cisl; Francesca De Nicola del Consorzio Socio Ass. Cuneo; Dario Oreglia, presidente Gruppo Team 1994 Spa; Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo; Patrizia Dalmasso, direttore CNA Cuneo; Giorgio Chiesa, vice presidente vicario Associazione Albergatori della provincia di Cuneo e Magno Garro vice presidente nazionale Confapi Sanità.


cristina mazzariello

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium