/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 10 novembre 2020, 19:49

Attività autorizzate in comuni diversi da quello di residenza: i membri di Fratelli d'Italia in Regione scrivono ai Prefetti

"L'obiettivo è di permettere alle attività autorizzate di continuare a lavorare, così come di permettere ai cittadini piemontesi di muoversi anche nei Comuni diversi da quello di residenza, nel rispetto assoluto della sicurezza e della salute delle persone"

Attività autorizzate in comuni diversi da quello di residenza: i membri di Fratelli d'Italia in Regione scrivono ai Prefetti

Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia in Regione Piemonte, il capogruppo Paolo Bongioanni, gli assessori Elena Chiorino e Maurizio Marrone, il vice capogruppo Davide Nicco e il segretario regionale Fabrizio Comba scrivono ai Prefetti del Piemonte: “In questo momento estremamente delicato si chiede la possibilità di consentire l’accesso alle attività autorizzate a rimanere aperte anche in Comuni diversi da quello di residenza” dichiarano.

La proposta è che l’accesso potrà essere possibile  mediante esclusivo utilizzo di mezzi propri, ciò al fine di evitare l’utilizzo del trasporto pubblico. Gli esponenti del gruppo consiliare fanno una richiesta che volge ad un’interpretazione più estensiva della norma contenuta nell’ultimo decreto emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri per permettere il normale svolgimento delle attività lavorative.

L’obiettivo di Fratelli d’Italia” dichiarano “è quello di permettere alle attività autorizzate di continuare a lavorare, così come di permettere ai cittadini piemontesi di muoversi anche nei Comuni diversi da quello di residenza, nel rispetto assoluto della sicurezza e della salute delle persone. Tutti ne otterrebbero un giovamento, sia i cittadini, che si sentono privati della loro libertà, sia le attività commerciali, che si potranno rivolgere ai loro fornitori di fiducia. Così facendo permetteremo ai piemontesi un ritorno ad una quasi normalità pur osservando rigorosamente le norme di distanziamento sociale”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium