/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 30 agosto 2022, 10:35

Il museo civico di Garessio apre in occasione del passaggio del treno storico

Tanti appuntamenti in programma per domenica 4 settembre

Il museo civico di Garessio apre in occasione del passaggio del treno storico

Per monregalese e Val Tanaro sarà un ricco week-end di appuntamenti, in occasione, domenica 4 settembre, del passaggio del "treno d'estate" che farà tappa a Mondovì dove la sosta sarà vivacizzata dal laboratorio di stampa curato dal Museo della Stampa e da performance artistiche e musicali con Pablo Y Luna (leggi qui).

In Stazione a Nucetto (leggi qui) per circa un'ora, verranno aperte le sale espositive del Museo storico di Nucetto e dell'Alta Val Tanaro nonchè il Museo della linea ferroviaria Ceva-Ormea dalle ore 10 alle 11.30. I musei rimarranno aperti anche nel pomeriggio dalle 14,30 alle 19, quando il treno rientrerà da Ormea/Garessio.

Oltre alle fermate canoniche sulla tratta storica da Ceva, ben due saranno le proposte di percorso esperienziale: la prima con arrivo a Garessio, ove sarà possibile vivere una giornata all'insegna del folklore valtanarino, con il Bal do Sabre, della musica e dell'enogastronomia, la seconda con meta ad Ormea, ove i viaggiatori potranno assaporare, oltre ai piatti tipici della cucina locale, la musica avvolgente del 6° Raduno di Fisarmoniche.

Per l'occasione a Garessio sarà aperto il Museo Civico: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Ingresso libero

Personaggio di punta del viaggio Moses Concas, direttamente dal programma televisivo Italia’s Got Talent, che proporrà una carrellata di composizioni, nel pomeriggio a Garessio.

La partenza è prevista alle 08,20 da Torino Porta Nuova con fermate da Torino Lingotto, Mondovì, Ceva, Nucetto, Bagnasco, Pievetta, Garessio e arrivo alle 12,40 a Ormea. A Nucetto la sosta prolungata permetterà la visita del Museo Storico di Nucetto e dell’Alta Valle Tanaro e del Museo della Ferrovia Ceva – Ormea.

AP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium