/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 31 dicembre 2022, 08:31

A Garessio la commemorazione ad 80 anni dalla partenza del I battaglione Complementi della Cuneense verso la Russia

La cerimonia si è svolta giovedì 29 dicembre, occasione in cui è stato presentato anche l'ultimo libro di Giorgio Ferraris "Le ultime due tradotte"

A Garessio la commemorazione ad 80 anni dalla partenza del I battaglione Complementi della Cuneense verso la Russia

Ad 80 anni dalla partenza della della penultima tradotta, quella del I battaglione Complementi della Cuneense verso la Russia, Garessio ha voluto commemorare, giovedì 29 dicembre, gli alpini partiti per la Campagna di Russia nel 1942.

Alla stazione, insieme alle all'amministrazione locale, con il sindaco Ferruccio Fazio, erano presenti il sindaco di Ormea, Giorgio Ferraris, autore del libro "Le ultime due tradotte", che è stato poi presentato nel pomeriggio al cinema Excelsior, gli alpini della Sezione Ana Ceva, capitanati dal presidente Franco Pistone e dal consigliere nazionale Gianpaolo Daprea e del gruppo Alpini di Garessio.

La cerimonia si è svolta di fronte alla targa che ricorda l'evento, con i gagliardetti di Carcare, Mallare, Ceva, Garessio, Ormea e Bagnasco, diverse penne nere sono arrivata anche dal Fossanese per presenziare, oltre a una folta rappresentanza del Memoriale della Divisione Alpina Cuneense con il presidente Aldo Meinero.

"Ringrazio di cuore tutti gli intervenuti - commenta l'assessore Pierandrea Camelia - in primis al capogruppo Giorgio Candussio per l'impegno che dedica al territorio, ed ai Vigili del Fuoco di Garessio per aver prestato il faro per illuminare il vialetto della stazione. Ed il grazie più grande va a Giorgio Ferraris per aver raccontato con dovizia di particolari e curiosità (le potrete scoprire nel suo libro) la storia di queste due tradotte, partite da Garessio e Trappa, e della tragica spedizione in Russia."

AP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium