/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 31 marzo 2023, 15:03

L’IIS Virginio – Donadio di Dronero tra i partecipanti del Mercatino di Pasqua a Cuneo

Presenti domani, 1 aprile, dalle ore 8 del mattino fino alle ore 18, con uno stand di prodotti dell’Azienda Agraria e dei laboratori dell’IPSAR di Dronero, nonché della sezione Carceraria dell’Alberghiero

L’IIS Virginio – Donadio di Dronero tra i partecipanti del Mercatino di Pasqua a Cuneo

Sarà una giornata davvero importante domani, sabato 1 aprile, per l’IIS Virginio – Donadio: l’istituto parteciperà al Mercatino di Pasqua a Cuneo, organizzato dal Comitato di Quartiere Cuneo Centro. Appuntamento sotto i portici di Corso Giolitti, dalle ore 8 del mattino fino alle ore 18, con uno stand di prodotti dell’Azienda Agraria e dei laboratori dell’IPSAR di Dronero, nonché della sezione Carceraria dell’Alberghiero (dolciaria, cucina).

Un’occasione davvero importante per tutti i ragazzi. L’iniziativa, giunta oramai al quarto anno di vita, ha la finalità di riportare gli spazi pubblici ad essere luoghi di incontro/scontro della cittadinanza su diverse tematiche che interessano la società contemporanea: i cambiamenti demografici, quelli della qualità della socialità, le trasformazioni delle reti di vicinato dovute a nuove forme di commercio, il fenomeno migratorio.

Un confronto, inoltre, anche con le nuove forme di frequentazione dello spazio pubblico, con la crescente diversità socio-culturale.“Il mercato e la piazza del mercato, l’agorà, è fin dall’antichità lo spazio privilegiato di scambi di beni e servizi ma anche di incontro, dibattito, contaminazioni reciproche e melting pot di etnie, ceti, culture diverse, il luogo dove si mescolano, si incontrano e si scontrano lingue, punti di vista, costumi ed usi, si gettano le basi per una presa di coscienza del senso e del valore di ciascuno, al di là delle differenze e degli stereotipi.

”L’istituto dronerese ha accolto con entusiasmo l’invito da parte del Comitato di quartiere Cuneo Centro a partecipare alla giornata di domani, occasione importante per la crescita dei cittadini più giovani che si troveranno sempre più a contatto con le trasformazioni culturali e sociali e, soprattutto, con la responsabilità di scegliere.Alla manifestazione saranno presenti anche le seguenti associazioni: LIBERA, Cascina Ambrosino, Misericordia, MAI+SOLE, TelefonoDonna, SeNonOraQuando, Spazio Mediazione Cultura, Arcigay e Oftal.

Beatrice Condorelli

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium