/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 08 luglio 2023, 13:11

A Patrizia Sandretto Re Rebaudengo il premio Caviot d'Argento

Sarà premiato anche Mauro Carbone, per 24 anni direttore Generale dell'Ente Turismo, Langhe, Roero e Monferrato. Cerimonia domenica 9 luglio alle ore 17 nella chiesa di San Michele a Neviglie

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

Il premio Caviot d'Argento, istituito nel 2015 dall'Amministrazione Comunale di Neviglie, è un prestigioso riconoscimento conferito annualmente alle eccellenze umane che si sono distinte in vari campi per promuovere la crescita sociale, culturale ed economica del nostro territorio rendendolo un luogo migliore in cui vivere, lavorare e crescere.
Quest'anno il premio sarà consegnato a due importanti protagonisti che hanno contribuito in modo significativo al progresso della nostra comunità: la Dr.ssa Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e il Dr. Mauro Carbone.
La Dr.ssa Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, è un’importante figura di riferimento dell'arte contemporanea, è la fondatrice e Presidente della prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La sua innata passione per l'arte ha mosso la sua determinazione nel dare vita, nel 1995, a questa importante istituzione. Grazie alla sua visione lungimirante, è riuscita a dare forte impulso all'arte contemporanea a livello nazionale ed internazionale.
Inoltre, ha favorito lo sviluppo e la promozione di tanti artisti, creando uno spazio di confronto e di dialogo tra le opere d'arte e il pubblico. La sua Fondazione è diventata un punto di riferimento nel panorama dell'arte contemporanea, offrendo programmi educativi ed esposizioni che spaziano in vari ambiti e coinvolgono diverse discipline artistiche. La Dr.ssa Patrizia Sandretto Re Rebaudengo merita grande ammirazione per la sua dedizione nel promuovere e diffondere l'arte contemporanea nel nostro territorio. Il suo contributo al mondo dell'arte e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale rimarrà un'eredità di inestimabile valore per le generazioni future.

Il premio "Caviot d'Argento" le sarà conferito con la seguente motivazione: "In riconoscimento del suo straordinario impegno nel promuovere con passione, competenza e lungimiranza l'arte contemporanea a livello locale ed internazionale attraverso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La sua dedizione senza riserve nel coinvolgere le persone, in particolare i giovani, nell'arte contemporanea, nel sostenere gli artisti e nell'ideare e promuovere progetti artistici che hanno arricchito il nostro territorio, ha costantemente messo in primo piano il suo spirito
altruistico e il bene comune."


Il Dr. Mauro Carbone, ha ricoperto per ben 24 anni il ruolo di Direttore Generale dell'Ente Turismo, Langhe, Roero e Monferrato. Durante il suo mandato, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di un turismo di elevata qualità, con un particolare focus sull'innovazione e sulla promozione internazionale della nostra regione. Grazie alla sua leadership illuminata, ha aperto nuovi mercati e guidato l'evoluzione dell'offerta turistica, creando così nuove e interessanti opportunità per tutti gli attori del settore. La sua visione strategica e la sua determinazione nel promuovere la nostra regione come una meta turistica di prim'ordine hanno contribuito in modo significativo al successo del settore e alla crescita economica della zona. Il premio "Caviot d'Argento" 2023 gli sarà conferito con la seguente motivazione: "In riconoscimento della sua straordinaria abilità nel comprendere e
rispondere ai bisogni del territorio, contribuendo a rendere Langhe, Roero e Monferrato tra le mete turistiche più ammirate ed apprezzate a livello mondiale. Un uomo di grande talento, visione, ambizione e lungimiranza, che ha sempre posto il benessere della
comunità al centro delle sue azioni."
Come sottolinea il Sindaco Corrado Benotto: “Ogni anno con questo premio individuiamo donne e uomini che con la loro dedizione e il loro impegno, hanno dimostrato di essere dei veri e propri modelli d’ispirazione per tutti noi. Esempi di come sia possibile ottenere risultati straordinari attraverso la passione, la competenza, la determinazione e il grande impegno. Entrambi i premiati sono motivo di grande orgoglio per la nostra comunità e meritano il riconoscimento del premio Caviot d'Argento per il loro contributo eccezionale al progresso del nostro territorio”.
La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 9 luglio alle ore 17 nella chiesa di San Michele a Neviglie

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium