/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 07 agosto 2023, 18:16

Envie, al via i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio e San Bernardo

Sa martedì 8 a giovedì 10 agosto tra messe alle cappelle votive, serate gastronomiche, musicali e danzanti

La cappella di Sant'Antonio a Envie

La cappella di Sant'Antonio a Envie

Domani, martedì 8 agosto, si aprono ad Envie i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio e San Bernardo, che si protrarranno il 9 e 10 agosto facendo da preludio alla festa di San Marcellino patrono del paese che si festeggerà domenica 13 agosto nella chiesa parrocchiale con la messa solenne delle 10.

La festa campestre alla cappella di San Antonio, ha come massari Andrea Morra e Gabriele Demaria, mentre per  San Bernardo, i massari sono Tonino Marengo e

Piermichele Monasterolo.

Saranno tre giorni intensi e dedicati , a cura del comitato festeggiamenti che si occupa di realizzare le manifestazioni del “cantone” omonimo situato sulla collina enviese.

Il ricco programma si snoda da martedì 8 a giovedì 10 agosto e prevede momenti conviviali, serate musicali e danzanti sul grande ballo a palchetto

Per i bambini è prevista la rottura dei palloncini.

Martedì 8 agosto alle 11, messa alla cappella di Sant’ Antonio, sulla collina di Evie nei pressi della località Dagatti raggiungibile in macchina.

Dopo la funzione religiosa alle 16 rottura dei palloncini per i più piccoli (di età fino alla quinta elementare).

Alle 19,30 cena self-service con porchetta.

Alle 21,30 serata danzante con l’orchestra “Polidoro Group” (ingresso libero).

Mercoledì 9 agosto dalle 19,30 cena self-service con “Disco argentino”.

Alle 21,30 Sant’Antonio sotto le stelle con Dj Enzo.

Giovedì 10 agosto alle 9, dopo il ritrovo sul piazzale della festa, in località Dagatti, si salirà con una camminata alla cappella di san Bernardo percorrendo un tratto del sentiero “Dle Roche” passando dalla caratteristica “Roca Verda” e nei pressi della tipica “Fontana dei sospiri”.

Il sentiero era stato inaugurato a giugno in occasione del primo memorial Eugenio Chialvo, e ripulito e sistemato dai Mombracchisti e dall’associazione ‘I Argic.

Alle 10 messa alla cappella di San Bernardo (in caso di pioggia sarà celebrata nella cappella di Sant’ Antonio).

La chiesina è posta sul Mombracco esattamente sullo spartiacque tra Envie, Revello e Rifreddo. Alla festa parteciperà anche la comunità parrocchiale di Revello percorrendo il sentiero che sale dal versante revellese del Mombracco, condividendo lo spirito comunitario della fraternità pastorale di Revello-Envie.

Alle 19,30 cena self-service con costine e salsiccia.

Alle 21 gran finale in musica e chiusura dei  festeggiamenti con l’orchestra “I Roeri” (ingresso libero).

Gli eventi gastronomici  e le serate musicali e danzanti sul ballo a palchetto, si svolgeranno con qualsiasi condizioni atmosferiche in quanto l’area attrezzata è interamente coperta.

Le serate musicali e danzanti sono ad ingresso libero.

AMP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium