Il Teatro Toselli di Cuneo ospiterà due spettacoli di scrittorincittà, parte del fitto programma di appuntamenti che porteranno in città, da giovedì 18 a domenica 21, più di 150 ospiti tra scrittori, giornalisti, illustratori, scienziati e artisti. Giovedì 18 sarà presentato lo spettacolo Tavole al telefono, in anteprima e creato appositamente per scrittorincittà. Disegni in diretta, letture veloci-veloci e musica dal vivo in un reading dedicato alle Favole al telefono di Gianni Rodari.
Bruno Gambarotta telefona le favole con gettoni suoi, Alessandro Sanna risponde a disegni e grandi proiezioni e Linda Sutti accompagna parole e colori con voce dolce e chitarra blues, lungo la linea del telefono. Dalla raccolta di racconti più rodariana che ci sia, prendono vita ancora una volta atmosfere disincantate e suggestioni visive e sonore. Non mancheranno le telefonate di ospiti illustri, anche tra il pubblico. A cura di Matteo Corradini. Lettura realizzata con il sostegno di TrattoPEN.
Venerdì 19 toccherà invece a Totem, spettacolo di teatro disegnato. Gek Tessaro accompagna grandi e piccoli in un percorso in cui il gioco della luce e del buio diventa il protagonista di un sogno africano. Il fascino dei contrasti del grande continente e la magia dei suoi colori prendono vita sullo schermo al ritmo di musica e racconti. Costruzioni effimere che vivono, crescono e si concludono con la fine del brano. Le immagini scompaiono, lasciando in chi assiste la fragile eco di un’emozione. “Se riusciremo a scaldarci con le storie e raccogliere un po’ di luce con i nostri racconti, la notte, anche quella più fredda e buia, non riuscirà più a farci alcun male”.
Con le musiche dal vivo degli ExTrapola Teatro: Anna Lisa Buzzola (canto), Cristina Ribul Moro (canto), Marco Pasetto (clarinetto) e Claudio Moro (chitarra).
Gli spettacoli si terranno al Teatro Toselli, via Teatro Toselli 9, a Cuneo. Inizio ore 21.15, ingresso euro 5.