Più di ottanta persone – e iscrizioni chiuse già il sabato mattina – alla passeggiata di primavera svoltasi oggi a Fossano. La visita culturale è iniziata al Castello degli Acaja e continuata con la Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità.
Dal centro storico il nutrito gruppo è sceso alle rive di Stura lungo il segnalato “Sentiero del Pescatore”. Lungo il fiume gli accompagnatori hanno guidato i partecipanti al riconoscimento di fiori e piante. Giunti al ponte della linea ferroviaria Fossano – Mondovì, dopo l’emozionante attraversamento sulla pedoncola, aperta al pubblico lo scorso settembre, è seguita la merenda a base di pane casereccio e miele dell’Apicoltura Diale di Salmour. La passeggiata di primavera ha saputo attrarre anche oltre i confini cittadini.
Tra gli iscritti si registrano infatti partecipanti provenienti da Savigliano, Cuneo, Verduno, Racconigi. L’iniziativa, condotta dall’Ufficio Servizi Turistici del Fossanese e dall’Associazione di Guide Culturali “Cicerone”, è rientrata nel calendario appuntamenti della XIIIª Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.