Da qualche giorno è tornato ad aprire i suoi battenti all’affezionata clientela fatta di alpinisti-buongustai l’Albergo-Ristorante-Rifugio “Pian del Re”, di proprietà della famiglia Perotti – che nel corso dei decenni scrisse pagine importanti relative alla storia delle ascensioni sul Monviso – ed oggi gestito da Aldo Perotti, l’inossidabile presidente della Comunità Montana del Monviso che da un anno è tornato a sedere anche sullo scranno da sindaco di Crissolo.
Struttura interamente ed ovviamente in pietra. Al piano terra accogliente sala, sala ristorante con caminetto – spesso acceso – e 60 coperti, che non bastano mai e costringono così ad un doppio turno di distribuzione del pasto. Al primo piano 24 camere, per chi voglia pernottare prima di “attaccare” il Viso o subito dopo averlo fatto, oppure trascorrere un periodo di rilassante vacanza in un luogo in cui gli unici “rumori” sono il Po che muove i suoi primi passi e gli animali selvatici tipici dell’alta montagna.
Basterebbe la quota (2.020 metri sul livello del mare) per gustare appieno e meglio l’altrimenti banale polenta. Qui ci mettono del loro. Qui la servono con uno spezzatino di verdure, uno di carne ed uno di verdure e carne insieme, con la panna ed il gorgonzola fusi insieme, con i formaggi d’alpeggio e con una fantastica bagna caöda…
Natura incontaminata e straordinarie prelibatezze gastronomiche. Ecco perché l’Albergo-Ristorante “Pian del Re” vale almeno una visita. Finita la quale non si potrà non tornarci. Telefono: 0175.94967.